Settore: integrazione europea

IPA Balcani

IPA Balcani

Il progetto intende prevenire e combattere la criminalità organizzata transfrontaliera e i casi di corruzione connessi con implicazioni transfrontaliere, nonchè le organizzazioni criminali coinvolte nel traffico illegale con destinazioni UE. In particolare, obiettivo specifico del progetto è quello di migliorare la cooperazione internazionale in materia di rafforzamento legislativo, favorendo la cooperazione a livello operativo tra […]

Settori

ADRIGOV

ADRIGOV

L’obiettivo generale di AdriGov è definire ed implementare un piano operativo per una governance adriatica capace di favorire la cooperazione istituzionale e promuovere un modello di gestione condivisa all’interno dell’area, tramite l’identificazione di best practice ed incoraggiando iniziative congiunte. Uno stretto coinvolgimento degli stakeholder rilevanti, in particolare gli amministratori locali, nella definizione del piano è […]

Settori

MMWD

MMWD

L’obiettivo del progetto è di migliorare i processi di policy-making, rafforzando la capacità della pubblica amministrazione di capire, anticipare e gestire strategicamente le implicazioni dello scambio demografico per la crescita e la coesione delle regioni europee e delle città, e per l’integrazione generale all’interno dell’area SEE. Le autorità locali sono all’avanguardia nel gestire gli effetti […]

Settori

KS 10 IB EN 01

KS 10 IB EN 01

L’obiettivo generale del progetto è quello di migliorare le condizioni ambientali del territorio del Kosovo, con particolare riferimento alla gestione delle acque, dei rifiuti e dei centri urbani in accordo con l’aquis comunitario e con le best practices dell’Unione Europea, al fine di fornire ai cittadini del Kosovo migliori condizioni di salute e di vita. […]

Settori

FIT4SMEs II

FIT4SMEs II

Il progetto rappresenta la seconda fase di un programma di 24 mesi, sviluppato da Informest con due obiettivi principali: Rafforzare le capacità delle Business Support Organisations selezionate di identificare gli strumenti finanziari messi a disposizione a favore delle Piccole e Medie Imprese da parte delle Istituzioni Finanziarie Internazionali; Fornire assistenza tecnica ad un gruppo pilota […]

Settori

ADRIA3

ADRIA3

L’obiettivo principale del progetto è il trasferimento di esperienze e buone pratiche ai portatori di interesse dei tre Paesi dell’Adriatico orientale. Gli assi di intervento sono: ASSE I: Tutela della biodiversità tra Friuli Venezia Giulia e Istria; ASSE II: Internazionalizzazione – sviluppo dei Rapporti Economici tra Friuli Venezia Giulia e Montenegro: volto a creare, rafforzare […]

Settori

EUIC

EUIC

Obiettivo del progetto: Aumentare il livello di conoscenza e consapevolezza dell’Unione Europea nella società albanese; Informare i cittadini albanesi sul processo di adesione dell’Albania all’UE; Aumentare il coinvolgimento della società Albanese nel processo di preadesione all’EU. Obiettivi specifici: Aumentare l’impatto dell’informazioni sulle tematiche europee con l’intento di fornire una chiara visione dell’UE delle sue politiche […]

Settori

AGRONET

AGRONET

Obiettivi del progetto AGRONET si propone di creare un network permanente, tra le due sponde dell’Adriatico, di infrastrutture logistiche, della distribuzione e dei servizi con riguardo alla produzione agricola. L’obiettivo principale è quello di sviluppare una cooperazione transnazionale all’interno della cornice SME per promuovere forme di cooperazione commerciale e di investimento nell’area transnazionale.   Attività […]

Settori

Progetto Sanità

Progetto Sanità

Obbiettivo L’iniziativa si inserisce nel quadro del Piano Operativo Socio Sanitario della Regone FVG 2010-2013. L’obiettivo è quello di consolidare il partenariato locale ed internazionale al fine di costruire future alleanze per l’implementazione di progetti di cooperazione in ambito socio-sanitario finanziabile tramite programmi europei ed internazionali. L’iniziativa è mirata a creare un quadro coordinato delle […]

Settori

RECULTIVATUR

RECULTIVATUR

Obiettivi perseguiti L’obiettivo generale è quello di sviluppare, implementare piani operativi e nuovi strumenti per consolidare e diversificare l’economia urbana e regionale, mediante la valorizzazione e promozione turistica del patrimonio storico, culturale e religioso delle regioni partner. In particolare, il progetto intende integrare il patrimonio culturale, storico e religioso nei processi di pianificazione e sviluppo […]

Settori

Cerca nel sito

Le nostre attività principali