Settore: integrazione europea

DIGI.TV

DIGI.TV

SEE Digi.TV mira a velocizzare la digitalizzazione dei servizi di trasmissione. Il progetto ha come obiettivo un più vasto dispiegamento di servizi di trasmissione ITC, e a tal fine mira ad includere tutti gli stakeholder, specialmente delle reti ed industrie di trasmissione. Sul lungo periodo, il progetto mira a risolvere questioni relative al divario digitale […]

Settori

SEENET

SEENET

Il Programma SeeNet è composto da una vasta rete di enti locali italiani e del Sud Est Europeo che cooperano con l’obiettivo di rafforzare le competenze di governance dei territori e di promuovere lo sviluppo locale sostenibile. In Italia, SeeNet mira a rafforzare e a migliorare l’efficacia e l’efficienza degli interventi di aiuto allo sviluppo […]

Settori

EUIC

EUIC

Obiettivo del progetto: Aumentare il livello di conoscenza e consapevolezza dell’Unione Europea nella società albanese; Informare i cittadini albanesi sul processo di adesione dell’Albania all’UE; Aumentare il coinvolgimento della società Albanese nel processo di preadesione all’EU. Attività di progetto: Scelta della location, lavori di adattamento, acquisto degli strumenti tecnologici e dell’aredamento dell’EU Information Centre; Gestione […]

Settori

Euroregione Adriatico 2009-2010

Euroregione Adriatico 2009-2010

L’Euroregione Adriatica è stata fondata il 30 giugno a Pola, Regione dell’Istria, Croazia. Essa rappresenta un modello di cooperazione economica che include sia una cooperazione trans-nazionale che trans-regionale tra le regioni della costa Adriatica.  L’Euroregione Adriatica è il quadro istituzionale per la definizione congiunta e per la risoluzione dei temi più importanti dell’area Adriatica. Essa […]

Settori

Est-Ovest

Est-Ovest

Dal 1970 Est-Ovest ha rappresentato un osservatorio privilegiato e un luogo di dibattito sull’evoluzione delle realtà dell’Europa centro-orientale e dei Balcani occidentali. Grazie al proprio staff permanente di analisti e ai contributi esterni, la rivista era stata fin dagli anni ’70 uno strumento di conoscenza dei sistemi socialisti dell’Est, dei primi processi di apertura e […]

Settori

INTERNATIONAL DESK

INTERNATIONAL DESK

Obiettivi del progetto: La Regione Friuli Venezia Giulia, nell’ambito dell’International Desk South East Europe, ha promosso la realizzazione del Forum ” Gli scenari dello sviluppo dell’area Adriatico-Balcanica”, tenutosi a Gorizia l’8 ed il 9 marzo 2010, al fine di inaugurare un percorso pluriennale di collaborazione tra i paesi di riferimento per l’elaborazione di una strategia […]

Settori

EUQUALEN

EUQUALEN

Obiettivi perseguiti: Obiettivi generali: Una più profonda comprensione e capacità di implementazione dei principi e degli standard europei sullo sviluppo della sostenibilità locale da parte dei gruppi target e dei beneficiari finali; Più valore aggiunto per il settore produttivo della Contea di Koprivnica-Kri?evci grazie all’armonizzazione con i principi guida del mercato europeo e con gli standard […]

Settori

MATRIOSCA AAP

MATRIOSCA AAP

Obiettivi del progetto: Il progetto ha inteso contribuire alla definizione di una nuova governance del territorio che copre l’intera area alpino-adriatica e la Pannonia, anche attraverso la gestione di nuovi programmi transfrontalieri, transnazionali e interregionali nel quadro delle politiche comunitarie. Attività progettuali: Analisi di dati statistici e qualitativi a livello socio-economico Definizione di una strategia […]

Settori

ROP Contee HR

ROP Contee HR

Obiettivi perseguiti: L’obiettivo del progetto è stato quello di organizzare e realizzare tre seminari finalizzati al trasferimento di competenze e tecniche per l’elaborazione di Programmi Operativi Regionali (ROP) in tre contee croate partner della regione Friuli Venezia Giulia nell’ambito della futura programmazione UE 2007-2013. Il bisogno di rafforzare queste competenze nelle contee croate partner è stato evidente anche in […]

Settori

Euroregione – Rivista di discussione in vista della creazione di un'”Euroregione”

Euroregione – Rivista di discussione in vista della creazione di un'”Euroregione”

Per conto della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, Informest è stato incarico del progetto per la realizzazione e pubblicazione di una rivista (EUROREGIO) quale strumento di discussione in vista della creazione di una Euroregione nell’area Alpe-Adriatica. La rivista, pubblicata in tre edizioni (Italiano, Slovano e Tedesco), ciascuna bilingue (Italiano/Inglese, Sloveno/Inglese, Tedesco/Inglese), è stata edita in quattro numeri […]

Settori

Cerca nel sito

Le nostre attività principali