Tutte le news

Tutte le news

In primo piano
INFORMEST aggiorna il Modello di organizzazione, gestione e controllo

INFORMEST aggiorna il Modello di organizzazione, gestione e controllo

Informest ha aggiornato il proprio Modello di Organizzazione, Gestione e Controllo ex D.lgs. 231/2001, integrato ai sensi della legge 190/2012. Il nuovo modello è disponibile per fornitori, collaboratori e tutti gli interessati al seguente link Informest – PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE Approvato con delibera del CdA del 30 gennaio 2025, n. 1

Workshop “Filiere agroalimentari e bioeconomia circolare: l’innovazione green” – un’occasione di confronto e crescita tra Italia e Slovenia

Workshop “Filiere agroalimentari e bioeconomia circolare: l’innovazione green” – un’occasione di confronto e crescita tra Italia e Slovenia

Si terrà il 9 maggio 2025, a partire dalle ore 16.00 presso l’Hotel Moderno di Pordenone, l’incontro dal titolo “Filiere agroalimentari & bioeconomia circolare: l’innovazione green”. L’evento è organizzato nell’ambito del progetto BioTech2Agri, co-finanziato dal Programma Interreg VI-A Italia-Slovenia, e rappresenta un importante momento di riflessione e scambio sull’innovazione sostenibile nelle filiere agroalimentari.

Video e presentazioni del Convegno: Agenda 2030 e Green Deal – Udine 24 marzo

Video e presentazioni del Convegno: Agenda 2030 e Green Deal – Udine 24 marzo

Il terzo incontro si è tenuto a Trieste il 24 marzo 2025 dal titolo “Nuovo consenso europeo in materia di sviluppo sostenibile: Agenda 2030 e Green Deal”, con un focus  sulle più significative modifiche alle politiche ambientali che saranno apportate dalla nuova Commissione e dal Parlamento europeo. InterventiCarla Montesi – Direttrice Digital Agenda e Green […]

Interreg GO 2025: a Gorizia l’evento annuale Interreg sulla cooperazione europea

Interreg GO 2025: a Gorizia l’evento annuale Interreg sulla cooperazione europea

È in corso a Gorizia e Nova Gorica l’Interreg Annual Event 2025, l’appuntamento annuale organizzato dalla Commissione Europea per promuovere e discutere i risultati e le prospettive dei programmi di cooperazione territoriale Interreg. L’evento, co-organizzato dal Programma Interreg VI-A Italia-Slovenia, rappresenta un’importante occasione di confronto tra rappresentanti istituzionali, esperti del settore e giovani, con l’obiettivo […]

Oltre i Confini: Esperienze Immersive tra Italia e Slovenia

Oltre i Confini: Esperienze Immersive tra Italia e Slovenia

L’evento transfrontaliero “Oltre i Confini: Esperienze Immersive tra Italia e Slovenia” rappresenta un’importante occasione di confronto sulle nuove tecnologie applicate alla valorizzazione del patrimonio culturale. L’iniziativa rientra nell’ambito del progetto RECAPMCV, finanziato dal Programma Interreg VI-A Italia-Slovenia, e mira a promuovere soluzioni innovative per la digitalizzazione e l’accessibilità museale.

Seconda Riunione Plenaria della Comunità di Pratiche del Friuli Venezia Giulia: Verso una Cooperazione Internazionale Rafforzata

Seconda Riunione Plenaria della Comunità di Pratiche del Friuli Venezia Giulia: Verso una Cooperazione Internazionale Rafforzata

Il 27 febbraio, presso Palazzo Antonini-Stringher a Udine, si è svolta la seconda riunione plenaria della Comunità di Pratiche del Friuli Venezia Giulia, promossa dalla Regione in collaborazione con Informest e InCE-SE. Questo importante evento ha messo in luce come l’iniziativa sia volta a valorizzare le competenze locali in una prospettiva triennale, rafforzando la cooperazione […]

Cerca nel sito

Le nostre attività principali