Categoria: Eventi

In primo piano
Politiche Europee e Territorio: Convegno di Alta Formazione

Politiche Europee e Territorio: Convegno di Alta Formazione

Il 21 gennaio 2025 inizierà un ciclo di alta formazione sulle politiche dell’Unione Europea, con particolare attenzione agli impatti locali e alla programmazione post 2027. Promosso dalla Regione Friuli Venezia Giulia tramite Informest, con il supporto di ANCI FVG, COMPA, AICCRE e la Fondazione Collegio Europeo di Parma

Save the date – Workshop – InformERAT, InformEST, InformERIT: Gli anni di Gianni Bravo, il presente ed il futuro

Save the date – Workshop – InformERAT, InformEST, InformERIT: Gli anni di Gianni Bravo, il presente ed il futuro

Siete invitati alla conferenza “InformERAT, InformEST, InformERIT: Gli anni di Gianni Bravo, il presente ed il futuro“, che si terrà a #gorizia il 14 giugno dalle 16:00 alle 18:30. L’evento, ricordando , sarà l’occasione per riflettere su come Informest dovrebbe evolversi in relazione ai macro-scenari futuri della Regione. Discuteremo delle opportunità derivanti dalla trasformazione digitale […]

Trieste ospita la seconda edizione di Selecting Italy 2024

Trieste ospita la seconda edizione di Selecting Italy 2024

Si è concluso con grande successo la seconda edizione del “Selecting Italy”, il prestigioso evento organizzato dalla Conferenza delle Regioni in collaborazione con la regione Friuli Venezia Giulia, dedicato all’attrazione degli investimenti esteri e alle catene regionali del valore. L’evento si è svolto a Trieste, presso il Generali Convention Center, dal 8 al 9 aprile. […]

Primo incontro fra i partner del progetto RecapMCV

Primo incontro fra i partner del progetto RecapMCV

Nel Centro Umanistico del Centro di ricerche scientifiche Capodistria, il 20 settembre 2023, si è svolto l’incontro introduttivo del progetto di capitalizzazione RecapMCV  – Ricapitalizzazione MerlinCV– Esperienze innovative del patrimonio culturale e naturale transfrontaliero, cofinanziato dal programma Interreg Italia Slovenia 2021-2027.   Il consorzio del progetto, composto da Centro di ricerche scientifiche Capodistria (capofila), Comune di Tolmin, Venetian Cluster srl e INFORMEST, potenzierà e promuoverà in modo […]

“Una Capitale Europea della Cultura transfrontaliera” – workshop a Bruxelles eventi

“Una Capitale Europea della Cultura transfrontaliera” – workshop a Bruxelles eventi

GECTGO organizza il 10 ottobre a Bruxelles nell’ambito della Settimana Europea delle Regioni e delle Città un workshop incentrato sulle potenzialità dello strumento del GECT quale attrattore di fondi, portando l’esempio vincente del GECT Transfrontaliero creato tra la città italiana di Gorizia e quelle slovene di Nova Gorica e Šempeter-Vrtojba e dei risultati raggiunti con l’aggiudicazione del titolo di Capitale Europea della Cultura 2025, per la prima […]

Cerca nel sito

Le nostre attività principali