Categoria: Eventi

Proseguono le pre-registrazioni agli incontri B2B per l’Eureka Day 2023

Proseguono le pre-registrazioni agli incontri B2B per l’Eureka Day 2023

Si svolgerà il presso Villa Manin il prossimo 13 ottobre “Eureka Day 2023” , l’evento organizzato dalla Direzione Cultura e Sport della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia per favorire l’incontro tra imprese culturali e creative, operatori culturali e imprese tradizionali. Maggiori informazioni e moduli di pre-registrazione sono disponibili sulla pagina ufficiale dell’evento: https://www.eureka-fvg.it/  Le imprese culturali e creative e le imprese tradizionali interessate a partecipare all’Eureka Day potranno preregistrarsi alla […]

TAMSALL – in corso le azioni pilota dedicate alle municipalità libiche. Avviato l’Osservatorio Urbano

TAMSALL – in corso le azioni pilota dedicate alle municipalità libiche. Avviato l’Osservatorio Urbano

Nell’ambito del progetto TAMSALL, di cui Informest è partner, è stato avviato ufficialmente domenica 17 giugno con un evento di lancio a Bengasi il progetto “Osservatorio Urbano: strumento di gestione dei dati per una pianificazione efficiente” che si rivolge ai comuni di Bengasi, Ajdabiya, Kufra, Gharyan e Zliten. Questo progetto nasce dall’esperienza presentata l’Agenzia per l’energia […]

Secondo infoday del progetto Interreg Italia-Croazia “MARLESS”

Secondo infoday del progetto Interreg Italia-Croazia “MARLESS”

Si è svolto lo scorso 27 maggio presso l’Area Marina Protetta di Miramare e l’annesso Biodiversitario Marino (Bio.Ma), il secondo info-day del Progetto Interreg Italia-Croazia “MARELESS”, per il quale Informest fornisce supporto tecnico e amministrativo alla Direzione centrale difesa dell’ambiente, energia e sviluppo sostenibile, Servizio disciplina gestione rifiuti e siti inquinati della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, partner di prgoetto. All’infoday, realizzato nell’ambito delle attività […]

Oltre 50 partecipanti all’evento finale del progetto S3UNICA

Oltre 50 partecipanti all’evento finale del progetto S3UNICA

Si è svolto lo scorso 20 aprile a Trieste l’evento finale del progetto Interreg Europe “Smart SpecialiSation UNIvercity CAmpus – S3UNICA”, che vede Informest fornire supporto tecnico-amministrativo al Servizio Transizione Energetica della Direzione centrale difesa dell’ambiente, energia e sviluppo sostenibile Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, capofila di progetto. L’evento, ospitato nell’Auditorium della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia in […]

Il progetto S3UNICA si avvia alla conclusione con l’evento finale di Trieste.

Il progetto S3UNICA si avvia alla conclusione con l’evento finale di Trieste.

Il 20 aprile a Trieste si svolgerà l’evento finale del progetto S3UNICA aperto a tutti grazia alla diretta streaming. Grazie alla partecipazione di esperti del settore provenienti da diversi paesi europei l’agenda dell’evento è particolarmente nutrita. Sono molti gli argomenti che verranno affrontati, i partecipanti avranno l’opportunità di conoscere meglio il: di Servizi Smart Specialization Community […]

Masterclass “Certificazione ambientale per il turismo sostenibile”

Masterclass “Certificazione ambientale per il turismo sostenibile”

La masterclass organizzata da Friuli Innovazione in programma il 15 marzo alle ore 11  è dedicata alla certificazione ambientale nel settore turistico è indirizzata in particolare a chi si occupa a vario titolo di accoglienza, promozione del territorio e per i professionisti del turismo. Giovanna Tosetto, esperta di Turismo Sostenibile e Certificazione GSTC*, guiderà i partecipanti  nell’approfondimento dell’importanza e dei vantaggi della certificazione ambientale per il […]

Oltre 40 persone all’evento di disseminazione locale di CREATURES

Oltre 40 persone all’evento di disseminazione locale di CREATURES

Si è svolto lo scorso dicembre il Press Tour del progetto “CREATURES”, che ha dato l’opportunità a 5 giornalisti provenienti da Italia, Slovenia e Croazia di conoscere da vicino le “CreaTourES routes”, rotte culturali (letteraria e musicale) individuate e sviluppate dalla Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, grazie al progetto CREATURES. Il Press Tour si è svolto dal 15 […]

Seminario per gli Enti Locali sulla nuova programmazione dei fondi UE 2021-2027

Seminario per gli Enti Locali sulla nuova programmazione dei fondi UE 2021-2027

Il 19 settembre alle  9:00 presso l’Aula Magna del polo universitario di Gorizia in via Alviano 18  si svolgerà il seminario su “POLITICA DI COESIONE 2021 – 2027 LA NUOVA PROGRAMMAZIONE DEI FONDI UE: UN’OPPORTUNITÀ PER GLI ATTORI DEL TERRITORIO” Organizzato da Università degli studi di Trieste, Euroservis Srl  in collaborazione con Sistema integrato ANCI FVG – Compa FVG , Kallipolis, Informest e Gect GO Ezts GO ISIG – Istituto di […]

Workshop regionale del progetto DIVA in Veneto

Workshop regionale del progetto DIVA in Veneto

Il Workshop “PROGETTO DIVA: le pilot actions sul territorio Veneto” del 23 giugno a avuto come protagonisti le PMI e le ICC che insieme al Creative Hub Veneto hanno portato a termine i sette progetti pilota dell’area veneta. Guidati dal giornalista e scrittore Maurizio Crema, i team dei progetti si sono raccontati e hanno condiviso […]

Contaminazioni innovative: sfide e risultati del modello DIVA, Udine, 16 giugno

Contaminazioni innovative: sfide e risultati del modello DIVA, Udine, 16 giugno

A chiusura del progetto europeo DIVA, l’incontro mette al centro gli imprenditori e i creativi del Friuli Venezia Giulia, partner nei progetti pilota DIVA, che condivideranno le proprie esperienze, metodi e risultati dei progetti di innovazione e ibridazione cross-settoriale. L’appuntamento del 16 giugno sarà l’occasione per lasciarsi ispirare dalle opportunità di innovazione – generate da processi di contaminazione […]

Tag:

Cerca nel sito

Le nostre attività principali