Oltre 30 anni di cooperazione, territori ed opportunità

Le nostre attività principali

Progetti

Informest è attiva da oltre vent’anni in progetti di cooperazione regionali, nazionali ed europei, collaborando per rafforzare la capacità istituzionale e sviluppare modelli innovativi per il territorio.

PNRR

Informest supporta la Segreteria tecnica nella governance regionale per l’attuazione del PNRR, collaborando a investimenti prioritari e fornendo assistenza per monitoraggio, comunicazione e gestione dei progetti.

Analisi e studi

La pagina “Analisi e Studi” offre studi, analisi e aggiornamenti su temi culturali, economici e di sviluppo, fornendo strumenti e conoscenze per una comprensione approfondita e informata.

Formazione ed Eventi

La sezione “Formazione ed eventi” offre corsi e workshop per sviluppare competenze professionali e personali, oltre a eventi per il networking e la crescita professionale.

Ultime notizie

INFORMEST aggiorna il Modello di organizzazione, gestione e controllo In primo piano

INFORMEST aggiorna il Modello di organizzazione, gestione e controllo

Informest ha aggiornato il proprio Modello di Organizzazione, Gestione e Controllo ex D.lgs. 231/2001, integrato ai sensi della legge 190/2012. Il nuovo modello è disponibile per fornitori, collaboratori e tutti gli interessati al seguente link Informest – PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE Approvato con delibera del CdA del 30 gennaio 2025, n. 1

Alta formazione sulle politiche UE: il 24 marzo a Trieste il terzo seminario sulla governance economica In primo piano

Alta formazione sulle politiche UE: il 24 marzo a Trieste il terzo seminario sulla governance economica

Prosegue il ciclo di alta formazione sulle politiche dell’Unione Europea promosso dalla Regione Friuli Venezia Giulia organizzato da Informest, con il supporto di ANCI FVG, COMPA, AICCRE e in collaborazione con la Fondazione Collegio Europeo di Parma, sotto il patrocinio del Consiglio Regionale.

Oltre i Confini: Esperienze Immersive tra Italia e Slovenia

L’evento transfrontaliero “Oltre i Confini: Esperienze Immersive tra Italia e Slovenia” rappresenta un’importante occasione di confronto sulle nuove tecnologie applicate alla valorizzazione del patrimonio culturale. L’iniziativa rientra nell’ambito del progetto RECAPMCV, finanziato dal Programma Interreg VI-A Italia-Slovenia, e mira a promuovere soluzioni innovative per la digitalizzazione e l’accessibilità museale.

Tutte le news

Lavora con noi

Lista esperti

Lista esperti

Iscriviti alla nostra lista di esperti. Offriamo opportunità di collaborazione per incarichi professionali su progetti specifici.

Avvisi di selezione

Avvisi di selezione

Consulta i bandi aperti e chiusi per posizioni nel nostro team o collaborazioni esterne. Unisciti a noi per crescere insieme.

Acquisti e bandi

Acquisti e bandi

Esplora i bandi di gara aperti e chiusi per le nostre procedure d’acquisto. Partecipa per fornire i tuoi servizi.