Nel Centro Umanistico del Centro di ricerche scientifiche Capodistria, il 20 settembre 2023, si è svolto l’incontro introduttivo del progetto di capitalizzazione RecapMCV – Ricapitalizzazione MerlinCV– Esperienze innovative del patrimonio culturale e naturale transfrontaliero, cofinanziato dal programma Interreg Italia Slovenia 2021-2027.
Il consorzio del progetto, composto da Centro di ricerche scientifiche Capodistria (capofila), Comune di Tolmin, Venetian Cluster srl e INFORMEST, potenzierà e promuoverà in modo mirato i principali prodotti digitali e i loro effetti sviluppati nel progetto strategico MerlinCV.
Il progetto transfrontaliero RecapMCV contribuirà alla visibilità della regione turistica transfrontaliera valorizzando, aggiornando e promuovendo i prodotti digitali e i loro impatti, sviluppati nel progetto MerlinCV, che si basano sulla valorizzazione dei potenziali inespressi del patrimonio culturale e naturale e della gastronomia. Una particolare attenzione sarà rivolta alle forme multisensoriali di presentazione del patrimonio dei castelli dell’area transfrontaliera.
Il progetto RecapMCV è iniziato il 1° luglio 2023. La durata sarà di 24 mesi.
Le azioni previste dal progetto di capitalizzazione RecapMCV mireranno a:
Primo incontro fra i partner del progetto RecapMCV