Settore: Agricoltura e Pesca

BioTech2Agri

BioTech2Agri

L’obiettivo del nostro progetto è rafforzare la competitività europea attraverso l’avanzamento dell’innovazione nel settore agroalimentare. Intendiamo raggiungere questo obiettivo aggiungendo valore alle filiere agroalimentari Italo-Slovene attraverso il trasferimento di soluzioni biotecnologiche che attivano collaborazione transfrontaliere tra il partenariato pubblico e privato e per creare sviluppi in sinergia durante la durata di tutto il progetto e sicuramente oltre […]

Settori

Twinning MK 19 IPA AG 01 21

Twinning MK 19 IPA AG 01 21

L’obiettivo generale del progetto è quello di contribuire alla protezione della salute umana, animale e vegetale e dell’ambiente, nonché aumentare la competitività e la sostenibilità della produzione nazionale di piante e prodotti vegetali, che sono stati disciplinati del capitolo 12 dell’acquis dell’Unione europea per la parte fitosanitaria. Nel settore fitosanitario, la Macedonia del Nord necessita […]

Settori

BA 18 IPA AG 03 19

BA 18 IPA AG 03 19

Lo scopo del progetto è ammodernare e ristrutturare il settore agroindustriale in Bosnia Erzegovina (BiH), valorizzandone anche economicamente le aree rurali.Il progetto mira in particolare a rafforzare l’allineamento nella attuazione delle politiche e della legislazione all’acquis comunitario, quale sostegno nel miglioramento del livello complessivo del settore della salute e della protezione delle piante e alla […]

Settori

GE 16 ENI EC 03 18

GE 16 ENI EC 03 18

L’obiettivo generale del progetto è quello di sostenere lo sviluppo del sistema delle denominazioni di origine controllata e delle indicazioni geografiche (GI) in Georgia attraverso la creazione di efficaci strumenti di supporto in linea con le disposizioni europee per il sistema di protezione delle indicazioni geografiche.Scopo del progetto è quindi quello di supportare il Centro […]

Settori

PATH-DEV

PATH-DEV

Il progetto PATH-DEV ha due obiettivi principali: lo sviluppo economico locale sostenibile nel settore della pesca; attività di formazione ed insegnamento per rafforzare le capacità e il know-how degli esperti tecnici locali e degli attori privati del settore della pesca. Le attività progettuali pianificate sono: formazione in Italia di esperti tecnici libici per la valutazione […]

Settori

AGRIBUSINESS

AGRIBUSINESS

Capitalizzazione del patrimonio agricolo nella zona transfrontaliera Dubrovnik-Erzegovina. Il progetto mira a rafforzare le capacità “interna” del settore agricolo regionale, promuovendo approcci innovativi per il settore agricolo tipico e di fornire supporto alle PMI rurali e aziende agricole in modo che siano più competitive e pronte a rispondere alle richieste del mercato e di ottenere […]

Settori

Twinning BA 12/IB/AG 01

Twinning BA 12/IB/AG 01

L’obbiettivo del progetto è lo sviluppo di un settore fitosanitario sostenibile in Bosnia ed Erzegovina e il suo graduale allineamento con gli obiettivi e gli standard dell’aquis istituzionale e normativo. Più in dettaglio, il progetto vuole rendere il sistema fitosanitario bosniaco capace di creare e adottare la normativa UE sul “Plant Health Regime”, policies riguardo […]

Settori

AGROWINE

AGROWINE

Il progetto mira alla valorizzazione di specie autoctone vitivinicole ed orticole a seconda delle specificità dei territori beneficiari dell’iniziativa. Tale obiettivo verrà raggiunto attraverso il trasferimento di know-how e l’analisi sul campo di best practice del territorio regionale. Il progetto intende inoltre fornire degli strumenti per lo sviluppo del turismo rurale attraverso la valorizzazione dei […]

Settori

INNOWINE

INNOWINE

Il progetto si inserisce nel quadro delle attività di cooperazione tra Regione Friuli Venezia Giulia, Contea di Osijek Baranja e Provincia Autonoma di Vojvodina – Azione Verticale 3A “Transgrowth” del Programma “SEENET – Una rete trans locale per la cooperazione tra Italia e Sud Est Europa”. Durante l’implementazione delle attività relative al settore vitivinicolo i […]

Settori

ENJOY TOUR

ENJOY TOUR

L’obiettivo generale del progetto è lo sviluppo sostenibile del turismo nelle aree rurali transfrontaliere, basato sul legame  tra  i prodotti e le pietanze  locali tipici, il patrimonio naturale e culturale e gli itinerari tematici esistenti.  Gli obiettivi operativi  del progetto sono: Obiettivo 1: Conservare e sviluppare i prodotti e le pietanze  tipiche agricole ed ittiche […]

Settori

Cerca nel sito

Le nostre attività principali