GE 16 ENI EC 03 18

Progetto di gemellaggio GE 16 ENI EC 03 18"Stabilire un sistema efficiente di protezione e controllo delle indicazioni geografiche (IG) in Georgia"

L’obiettivo generale del progetto è quello di sostenere lo sviluppo del sistema delle denominazioni di origine controllata e delle indicazioni geografiche (GI) in Georgia attraverso la creazione di efficaci strumenti di supporto in linea con le disposizioni europee per il sistema di protezione delle indicazioni geografiche.
Scopo del progetto è quindi quello di supportare il Centro nazionale per la proprietà intellettuale della Georgia – Sakpatenti, insieme ad altre parti interessate, nella creazione di creare meccanismi legali, amministrativi e istituzionali per il miglioramento dei sistemi di protezione e controllo delle IG, al fine di rafforzare la capacità delle istituzioni nazionali di attuare e adottare le migliori pratiche europee.

Le attività di progetto pianificate sono:

  • revisione del quadro giuridico sul sistema di protezione e controllo di qualità delle indicazioni geografiche in conformità con la legislazione dell’UE;
  • rafforzamento della capacità delle autorità statali competenti e del settore privato (produttori e/o associazioni di produttori) per il miglioramento del sistema di protezione delle IG;
  • organizzazione del sistema di controllo di qualità delle IG in linea con i regolamenti dell’UE e le migliori pratiche dell’UE e rafforzamento dell’attuale sistema di ispezione e controllo;

I risultati attesi sono i seguenti:

  • sistema di protezione e controllo IG in atto e operativo in conformità con le norme UE;
  • emendamenti giuridici nel settore delle indicazioni geografiche elaborati e approvati;
  • procedure amministrative del Centro nazionale di Proprietà Intellettuale Sakpatenti e degli altri soggetti interessati aggiornate;
  • 4 nuove IG create in diversi campi.

Tipologia del servizio

In qualità di Mandated Body, supporto al MiPAAF nel coordinamento e gestione del progetto, con particolare riferimento alla gestione economico finanziaria del progetto, della partnership e degli esperti.
Supporto nella gestione delle campagne di comunicazione, nelle study visit e nella diffusione del progetto e dei risultati
presso gli stakeholder ed il pubblico generale.

Notizie e documenti

Gemellaggio amministrativo in Georgia: il punto della situazione a sei mesi dall’avvio del progetto

Gemellaggio amministrativo in Georgia: il punto della situazione a sei mesi dall’avvio del progetto

Si è tenuto giovedì 25 luglio a Mtskheta (Georgia), presso la sede del Centro nazionale di proprietà intellettuale Sakpatenti, il secondo incontro del progetto di gemellaggio amministrativo coordinato dal Ministero italiano delle politiche agricole alimentari, forestali e del turismo – Ispettorato centrale della tutela della qualità e della repressione frodi dei prodotti agroalimentari, con il […]

Twinning Georgia: visita di studio ai consorzi di tutela marchi IGP e DOP

Twinning Georgia: visita di studio ai consorzi di tutela marchi IGP e DOP

E’ in corso la visita di studio incentrata sul sistema di protezione e controllo delle indicazioni geografiche (GIs) organizzata dal Ministero italiano delle politiche agricole, alimentari, forestali e del turismo nell’ambito del programma di gemellaggio amministrativo GE 16 ENI EC 03 18 “Stabilire un sistema efficiente di protezione e controllo delle indicazioni geografiche (IG) in […]

Informest a fianco del Ministero delle Politiche Agricole per un nuovo progetto di gemellaggio amministrativo in Georgia

Informest a fianco del Ministero delle Politiche Agricole per un nuovo progetto di gemellaggio amministrativo in Georgia

Coordinato dal Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari, Forestali e del Turismo (MiPAAFT), l’obiettivo generale del progetto è quello di sostenere lo sviluppo del sistema delle denominazioni di origine controllata e delle indicazioni geografiche (IG) in Georgia attraverso la creazione di efficaci strumenti di supporto al sistema amministrativo, di controllo e sanzionatorio dei prodotti a denominazione […]

Informazioni generali

Data inizio: 01/02/2019
Data fine: 30/11/2021

Ruolo: Ente Attuatore

Cerca nel sito

Le nostre attività principali