Categoria: Comunicati Stampa

Progetto Tamsall – Concluso il ciclo di traineeship

Progetto Tamsall – Concluso il ciclo di traineeship

Lo scorso 16 dicembre si è conclusa la visita di studio dei funzionari libici in Friuli Venezia Giulia, iniziata il 5 dicembre, durante la quale sono state presentate le buone prassi in campo ambientale messe in atto nella nostra regione. Gli attestati di partecipazione sono stati consegnati da Roberta dall’Olio (Arter), coordinatore del progetto Tamsall, e da Claudio Di Giorgio, project manager […]

Progetto TAMSALL – Informest accompagna una delegazione libica in visita in Friuli Venezia Giulia alla scoperta di buone prassi in campo ambientale

Progetto TAMSALL – Informest accompagna una delegazione libica in visita in Friuli Venezia Giulia alla scoperta di buone prassi in campo ambientale

Iniziata ieri a Trieste la visita studio a tema ambientale organizzata nell’ambito del progetto TAMSALL aperta dal Presidente di Informest Boris Dijust che affianca la delegazione  a Ronchi dei Legionari insieme al sindaco Benvenuto e al direttore di Isontina Ambiente Nel pomeriggio di martedì 6 dicembre, il sindaco di Ronchi dei Legionari, insieme al direttore Isontina Ambiente, ha incontrato una delegazione […]

Tag:
Presentata la Newsletter informativa sul PNRR

Presentata la Newsletter informativa sul PNRR

Presentato a Trieste il primo numero della Newsletter sul PNRR a cura della Cabina di regia regionale con la collaborazione di Informest. Questo strumento informativo pensato per il tessuto produttivo del territorio regionale e per il settore pubblico permetterà una diffusione capillare dei bandi e di tutte le informazioni utili per conoscere e fruire delle possibilità offerte dal PNRR. La pubblicazione […]

Nuovo accordo di collaborazione tra Informest ed il Comune di Ronchi dei Legionari

Nuovo accordo di collaborazione tra Informest ed il Comune di Ronchi dei Legionari

Venerdì 16 settembre è stato sottoscritto un accordo di collaborazione tra Informest e Comune di Ronchi dei Legionari per la realizzazione di progetti nell’ambito della nuova programmazione 21-27 e PNRR. La firma per siglare l’accordo è stata apposta dal Presidente dell’agenzia, Boris Dijust, e il Sindaco Mauro Benvenuto. Erano presenti anche l’Assessore Gianpaolo Martinelli e il Direttore di Informest Ivan Curzolo. Informest […]

Progetto PRIMIS – Inaugurato a Santo Stefano di Cadore il CiCo – Centro informativo multimediale del Comelico

Progetto PRIMIS – Inaugurato a Santo Stefano di Cadore il CiCo – Centro informativo multimediale del Comelico

Domenica 31 luglio la Fondazione Comelico Dolomiti e il Comune di Santo Stefano di Cadore hanno ufficialmente inaugurato il Centro informativo multimediale del Comelico (CiCo) realizzato nell’ambito del progetto PRIMIS finanziato dal Programma Interreg V-A Italia-Slovenia 2014-2020.Il centro narrerà la ricchezza linguistica e culturale della valle e sarà il punto di convergenza di tutti i luoghi di interesse che il Comelico offre, da cui il […]

Al via CLASS4.0: CLuster for dAta-driven Solutions in the Sea economy 4.0

Al via CLASS4.0: CLuster for dAta-driven Solutions in the Sea economy 4.0

Venerdì 29 luglio 2022 si è tenuto il kick off meeting del progetto CLuster for dAta-driven Solutions in the Sea economy 4.0 – CLASS4.0, approvato nell’ambito del bando di capitalizzazione del Programma Interreg Italia – Croazia 2014 – 2022 – Asse Prioritario “Blue Innovation”. L’obiettivo del progetto CLASS4.0 è migliorare le condizioni quadro per l’innovazione a livello transfrontaliero massimizzando e valorizzando le […]

Tag:
Informest e i comuni del distretto della sedia insieme per accedere ai fondi Europei e PNRR

Informest e i comuni del distretto della sedia insieme per accedere ai fondi Europei e PNRR

A conferma dell’impegno dell’ente per lo sviluppo economico e sociale del territorio, Informest ed i comuni di Manzano, Corno di Rosazzo, Pavia di Udine, Premariacco  e S. Giovanni al Natisone il 4 luglio hanno sottoscritto un accordo di collaborazione per supportare gli Enti del distretto della sedia nell’accesso alle fonti di finanziamento della programmazione comunitaria 2021 – 2027 attraverso la partecipazione a progetti e l’inserimento in […]

Tag:
La convenzione con l’Istituto regionale Rittmeyer all’attenzione del Sottosegretario al Ministero della Salute Andrea Costa

La convenzione con l’Istituto regionale Rittmeyer all’attenzione del Sottosegretario al Ministero della Salute Andrea Costa

A margine del convegno “Il futuro della professione sanitaria” che si è tenuto il 30 maggio all’hotel Major a Ronchi dei Legionari il Presidente di Informest Boris Dijust ha illustrato al Sottosegretario al Ministero della Salute Andrea Costa la convenzione sottoscritta con l’Istituto regionale Rittmeyer per ciechi di Trieste. Il sottosegretario ha dimostrato interesse e attenzione e ha chiesto di essere […]

Informest supporterà l’Istituto Rittmeyer nei progetti Europei.

Informest supporterà l’Istituto Rittmeyer nei progetti Europei.

Informest e l’Istituto Regionale Rittmeyer per i Ciechi hanno sottoscritto un accordo di collaborazione per supportare l’Istituto nell’accesso alle fonti di finanziamento della programmazione comunitaria 2021 – 2027, attraverso la partecipazione a progetti e l’inserimento in partenariati strategici. Il documento, siglato il 25 maggio a Trieste presso la sede dell’Istituto dal Presidente di Informest Boris Dijust e […]

Informest partner strategico per utilizzo risorse PNRR

Informest partner strategico per utilizzo risorse PNRR

Si è svolta il 5 maggio scorso l’audizione in Consiglio regionale del Presidente di Informest Boris Dijust e del Direttore Ivan Curzolo, per discutere con l’Assessore alle finanze Barbara Zilli il ruolo di Informest nella Cabina di regia per il PNRR in Friuli Venezia Giulia. La realtà di Informest, “dotata di elevate professionalità nella progettazione e nella programmazione” ha dichiarato l’assessore regionale alle […]

Tag:

Cerca nel sito

Le nostre attività principali