Press-tour del progetto CREATURES lungo le rotte culturali del Friuli Venezia Giulia

20 Gennaio 2023

Si è svolto lo scorso dicembre il Press Tour del progetto “CREATURES”, che ha dato l’opportunità a 5 giornalisti provenienti da Italia, Slovenia e Croazia di conoscere da vicino le “CreaTourES routes”, rotte culturali (letteraria e musicale) individuate e sviluppate dalla Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, grazie al progetto CREATURES.

Il Press Tour si è svolto dal 15 al 18 dicembre e ha visto i giornalisti visitare alcuni dei punti di interesse delle due rotte:

  • durante la prima giornata, i giornalisti hanno visitato le tappe 14 e 16, seguendo le orme di Tullio Avoledo e di Mauro Corona, tra Codroipo ed Erto e Casso;
  • il 16, i giornalisti hanno prima visitato alcuni dei luoghi vissuti da Pierpaolo Pasolini nel corso della sua infanzia a Sacile, per poi spostarsi a Udine, dove sono stati ospitati dal Teatro Nuovo Giovanni da Udine e hanno assistito ad una presentazione del progetto CREATURES, degli itinerari culturali CreaTourES e delle cartoline parlanti;
  • il giorno successivo, il tour si è spostato nella Venezia Giulia, arrivando a Gorizia, dove è stata ripercorsa parte della vita di Carlo Michelstaedter;
  • il press tour si è concluso a Trieste il 18 dicembre, con il Conservatorio Tartini, il Museo Teatrale “Carlo Schmidl” e i luoghi di Gabriele D’Annunzio, una passeggiata tra i vicoli di Piazza della Borsa e Piazza Verdi, la fontana di Nettuno e Piazza Unità d’Italia. L’ultima tappa per i giornalisti è stata il Salone degli Incanti, dove è stata allestita la mostra Banksy, la più completa mai allestita in Italia sul misterioso writer di Bristol.

    L’agenda completa del press tour è disponibile in inglese sul sito del progetto CREATURES.

Immagine in evidenza

Press-tour del progetto CREATURES lungo le rotte culturali del Friuli Venezia Giulia

Press-tour del progetto CREATURES lungo le rotte culturali del Friuli Venezia Giulia

CREATURES

https://creatures.adrioninterreg.eu/

CREATURES

L’obiettivo principale del progetto è promuovere la conservazione e la valorizzazione sostenibili del patrimonio culturale come risorsa di crescita nella regione ADRION, sviluppando offerte turistiche sostenibili, innovative, creative ed esperienziali strettamente legate alle ICC. In particolare, il progetto mira a rafforzare il collegamento tra le ICC e gli attori legati alla preservazione del patrimonio culturale, […]

Cerca nel sito

Le nostre attività principali