CREATURES

Promuovere il turismo creativo attraverso nuovi percorsi esperienziali e sostenibili

L’obiettivo principale del progetto è promuovere la conservazione e la valorizzazione sostenibili del patrimonio culturale come risorsa di crescita nella regione ADRION, sviluppando offerte turistiche sostenibili, innovative, creative ed esperienziali strettamente legate alle ICC.

In particolare, il progetto mira a rafforzare il collegamento tra le ICC e gli attori legati alla preservazione del patrimonio culturale, a promuovere strategie e politiche a supporto delle Imprese Culturali e Creative, e a diversificare ed innovare le offerte legate al turismo sostenibile.

Attività progettuali:

Il progetto svilupperà le seguenti attività a livello locale e transfrontaliero:

  • Il programma comune di accelerazione (Joint Acceleration Programme) aumenterà in particolar modo le capacità delle PMI e delle start-up legate alle ICC di fare impresa a sostegno della conservazione del patrimonio culturale e del turismo sostenibile;
  • Le raccomandazioni politiche, i piani d’azione locali e le attività pilota forniranno ai decisori nuovi strumenti strategici utili a supportare meglio le ICC nei settori-chiave del progetto;
  • Le app mobili e le installazioni multimediali attireranno i turisti (soprattutto i giovani) nei nuovi percorsi CreaTourES e li incoraggeranno a esplorare il patrimonio culturale ADRION in modo “alternativo”.

Risultati attesi:

  • Migliore comprensione, tra gli Stati partner di ADRION, sull’elevato potenziale socio-culturale ed economico dell’ICC come campo di cooperazione transnazionale da approfondire ulteriormente in stretta relazione con il turismo sostenibile e la conservazione e valorizzazione del patrimonio culturale;
  • Maggiore integrazione e rafforzamento della collaborazione transnazionale tra attori chiave dell’ICC, del turismo sostenibile e dei settori del patrimonio culturale a livello locale, regionale, nazionale e della regione adriatico-ionica;
  • Miglioramento del “corpus di conoscenze”, a livello della regione adriatico-ionica., attraverso ricerche tematiche transnazionali, strumenti di supporto, azioni pilota e sperimentazioni sviluppate dai partner nei settori del progetto;
  • Politiche e pratiche migliorate a sostegno dell’ICC, nell’ambito di una strategia ADRION più integrata e congiunta volta allo sviluppo socio-culturale sostenibile e alla crescita economica della regione attraverso la promozione di un turismo sostenibile, intelligente e innovativo;
  • Identità transnazionale ben definita e sensibilizzazione dei partner e delle parti interessate sul patrimonio culturale comune nell’area adriatico-ionica come quadro di orientamento per azioni individuali, innovative e sostenibili nei settori del progetto;
  • Miglioramento del comportamento turistico responsabile di tutte le parti interessate, in particolare dei giovani turisti, per lo sviluppo di approcci di utilizzo concordati congiuntamente;
  • Conservazione del patrimonio culturale delle regioni partner, valorizzato in modo sostenibile, innovativo e creativo, con il marchio comune ADRION;
  • Prodotti e servizi diversificati di qualità turistica nelle regioni partner di ADRION interessate;
  • Ridotta stagionalità della domanda turistica nella regione adriatico-ionica.

Notizie e documenti

Pubblicato il report finale del progetto Interreg ADRION “CREATURES”

Pubblicato il report finale del progetto Interreg ADRION “CREATURES”

È disponibile sul sito del progetto (https://bit.ly/3FX7rmw) “New Experiential and Sustainable routes: the results of Creatures Project” , il report finale del progetto CREATURES, che vede Informest impegnata nel supporto tecnico, gestionale e amministrativo-finanziario della Direzione Centrale Cultura e Sport della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, partner di progetto. Il documento ha un duplice scopo: raccontare la storia e […]

Press-tour del progetto CREATURES lungo le rotte culturali del Friuli Venezia Giulia

Press-tour del progetto CREATURES lungo le rotte culturali del Friuli Venezia Giulia

Si è svolto lo scorso dicembre il Press Tour del progetto “CREATURES”, che ha dato l’opportunità a 5 giornalisti provenienti da Italia, Slovenia e Croazia di conoscere da vicino le “CreaTourES routes”, rotte culturali (letteraria e musicale) individuate e sviluppate dalla Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, grazie al progetto CREATURES. Il Press Tour si è svolto dal 15 […]

Oltre 40 persone all’evento di disseminazione locale di CREATURES

Oltre 40 persone all’evento di disseminazione locale di CREATURES

Si è svolto lo scorso dicembre il Press Tour del progetto “CREATURES”, che ha dato l’opportunità a 5 giornalisti provenienti da Italia, Slovenia e Croazia di conoscere da vicino le “CreaTourES routes”, rotte culturali (letteraria e musicale) individuate e sviluppate dalla Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, grazie al progetto CREATURES. Il Press Tour si è svolto dal 15 […]

Informazioni generali

Data inizio: 01/03/2020
Data fine: 28/02/2023

Ruolo: Subcontracting

Sito web: https://creatures.adrioninterreg.eu/

Logo del progetto

CREATURES

Cerca nel sito

Le nostre attività principali