Settore: Turismo

RecapMCV

RecapMCV

Il progetto transfrontaliero RecapMCV contribuirà alla visibilità della regione turistica transfrontaliera valorizzando, aggiornando e promuovendo i prodotti digitali e i loro impatti, sviluppati nel progetto MerlinCV, che si basano sulla valorizzazione dei potenziali inespressi del patrimonio culturale e naturale e della gastronomia. Questi saranno sviluppati all’interno del progetto con una strategia globale per la digitalizzazione […]

Settori

CREATURES

CREATURES

L’obiettivo principale del progetto è promuovere la conservazione e la valorizzazione sostenibili del patrimonio culturale come risorsa di crescita nella regione ADRION, sviluppando offerte turistiche sostenibili, innovative, creative ed esperienziali strettamente legate alle ICC. In particolare, il progetto mira a rafforzare il collegamento tra le ICC e gli attori legati alla preservazione del patrimonio culturale, […]

Settori

UnderwaterMuse

UnderwaterMuse

Il progetto mira a proporre il miglioramento culturale come punto di forza per lo sviluppo locale: tale sviluppo verrebbe principalmente indirizzato al miglioramento economico delle aree interessate.Il progetto intende applicare su aree pilota (paesaggi marittimi di Torre Santa Sabina, Grado, Resnik / Siculi, Caorle) un protocollo metodologico e tecnologico basato su ricerca, conoscenza, sviluppo e comunicazione […]

Settori

BlueSKILLS

BlueSKILLS

Obiettivi perseguiti – Rafforzamento del Sistema delle scuole professionali dell’Area Adriatico-Ionica nei settori della strategia EUSAIR – Promozione della mobilità della conoscenza e la creazione di percorsi professionali a supporto della strategica catena del valore dell’Area Adriatico-Ionica – Armonizzazione dei sistemi educativi professionali nell’Area Adriatico-Ionica – Creazione di sinergie tra i partner dei progetti KEPASS […]

Settori

ADRISTARTER

ADRISTARTER

Obiettivi perseguiti Consolidare un sistema di trasporto integrato pulito, affidabile e intelligente grazie allo sviluppo e alla modernizzazione delle infrastrutture e i servizi esistenti Creazione di una piattaforma di politiche di apprendimento, capace di trasferire le conoscenze sviluppate nei progetti per la creazione di un sistema integrato di porti, interporti e aeroporti sicuro e sostenibile […]

Settori

I4TOUR

I4TOUR

I4TOUR mira a supportare uno sviluppo territoriale sostenibile dell’area compresa tra Valona e Llogara –Dhermi (AL) puntando anche al miglioramento della coesione sociale tramite l’implementazione di azioni pilota volte allo sviluppo di un turismo di nicchia responsabile. L’obiettivo generale sarà perseguito attraverso attività in loco realizzate in stretto coordinamento con la Regione Autonoma Friuli Venezia […]

Settori

ITI GECT GO

ITI GECT GO

Il programma di Cooperazione Italia Slovenia 2014-2020 applicherà l’approccio delineato dall’art. 36 del Regolamento UE 1301/2013. L’Investimento Territoriale Integrato (ITI) costituirà uno strumento di attuazione significativo per l’area compresa tra i comuni di Gorizia (IT), Nova Gorica e Šempeter-Vrtojba (SLO). L’ITI sarà mono-fondo ma pluri-asse in quanto la programmazione strategica della zona GECT GO ha […]

Settori

JULIUS

JULIUS

Il progetto, ispirandosi ai principi di sostenibilità ambientale e cooperazione transfrontaliera, intende migliorare la fruizione congiunta delle infrastrutture sportive e ricreative dell’area programma. In particolare, gli interventi si concentrano sulla promozione delle attività sportive da svolgersi in ambiente naturale, quali l’arrampicata sportiva, il ciclo escursionismo e l’alpinismo, indirizzandosi anche a giovani e gruppi sociali svantaggiati. […]

Settori

MOTOR

MOTOR

Il progetto MOTOR intende contribuire ad aumentare l’attrattività e la competitività dell’offerta turistica in alcuni segmenti territoriali, quali le destinazioni turistiche inserite in aree protette, le aree rurali meno sviluppate e i centri urbani dotati di un ricco patrimonio culturale. In particolare, il progetto intende favorire l’innovazione in campo turistico attraverso l’elaborazione di pacchetti turistici […]

Settori

ADRISTORICAL LANDS

ADRISTORICAL LANDS

Il progetto promuove l’utilizzazione dei valori culturali esistenti e del potenziale turistico dei territori target che si affacciano sull’adriatico creando identità locali avendo come riferimento sia la promozione sia la gestione del turismo basato sulla capacità di attrazione dei villaggi, città murarie, castelli e siti culturali ricompresi in questi territori. Questi fattori contribuiscono allo sviluppo […]

Settori

Cerca nel sito

Le nostre attività principali