RecapMCV

Ricapitalizzazione MerlinCV - Esperienze innovative del patrimonio culturale e naturale transfrontaliero

Il progetto transfrontaliero RecapMCV contribuirà alla visibilità della regione turistica transfrontaliera valorizzando, aggiornando e promuovendo i prodotti digitali e i loro impatti, sviluppati nel progetto MerlinCV, che si basano sulla valorizzazione dei potenziali inespressi del patrimonio culturale e naturale e della gastronomia. Questi saranno sviluppati all’interno del progetto con una strategia globale per la digitalizzazione del patrimonio culturale innovativo, sostenendo prodotti turistici innovativi, integrati, tematici e sostenibili nell’area transfrontaliera italo-slovena. Si tratta dell’utilizzo scientificamente e professionalmente supportato del patrimonio inutilizzato di castelli e ville e del patrimonio del Patriarcato di Aquileia per prodotti digitali innovativi per il turismo.
In risposta alle sfide ambientali, il progetto offrirà soluzioni rilevanti a livello europeo per lo sviluppo di un turismo tematico innovativo e sostenibile; a tal fine, saranno organizzate attività nel campo della diffusione e dell’aggiornamento dei prodotti digitali, nonché il coinvolgimento e la promozione dei prodotti presso nuovi gruppi target (gruppi vulnerabili, disabili, industrie creative e culturali, imprenditoria sociale) e anche la formazione /sensibilizzazione delle parti interessate.
Le attività del progetto saranno progettate sulla base di uno studio o trasferimento di buone pratiche, nel contesto del trasferimento e dell’aggiornamento delle pratiche per la promozione dei risultati del progetto al grande pubblico. Su questa base, si svilupperà il riutilizzo e la promozione di diversi progetti pilota: itinerari individualizzati, presentazione innovativa del patrimonio culturale e naturale, prodotti digitali, itinerari ciclabili tematici e storie nel turismo.

Tipologia del servizio

Informest fornisce al progetto la sua specifica esperienza nell’analisi del settore CCI, caratteristiche e punti deboli, sviluppo di iniziative/strategie per sostenere la crescita delle industrie culturali e creative, nonché le pregresse esperienze in campo turistico e di valorizzazione di prodotti turistici innovativi e digitali. Inoltre, Informest può condividere con il partenariato le proprie competenze nell’implementazione di attività di sensibilizzazione indirizzate a stakeholder locali, business community e società civile e di gestione di gruppi di lavoro multilivello e integrati, sviluppo di strategie di comunicazione e capitalizzazione, animazione di piattaforme web tematiche e profili social media, organizzazione e gestione di eventi, conferenze stampa, attività di formazione e visite di studio.

Notizie e documenti

Oltre i Confini: Esperienze Immersive tra Italia e Slovenia

Oltre i Confini: Esperienze Immersive tra Italia e Slovenia

L’evento transfrontaliero “Oltre i Confini: Esperienze Immersive tra Italia e Slovenia” rappresenta un’importante occasione di confronto sulle nuove tecnologie applicate alla valorizzazione del patrimonio culturale. L’iniziativa rientra nell’ambito del progetto RECAPMCV, finanziato dal Programma Interreg VI-A Italia-Slovenia, e mira a promuovere soluzioni innovative per la digitalizzazione e l’accessibilità museale.

Online la quarta newsletter del progetto Recap MCV

Online la quarta newsletter del progetto Recap MCV

In questo numero della newsletter trovate dettagli su: Strategia e piano d’azione per la sala immersiva; il piano interpretativo per l’area delle rovine del castello Kozlov Rob; un esempio di occasione per le piccole realtà museali del territorio transfrontaliero; giornata della scienza a Capodistria: storia e patrimonio del pensiero intellettuale.

Tag:

Informazioni generali

Data inizio: 01/07/2023
Data fine: 30/09/2025

Ruolo: Partner

Sito web: https://www.ita-slo.eu/it/recapmcv

Logo del progetto

RecapMCV

Cerca nel sito

Le nostre attività principali