Il Presidente di Informest Boris Djiust alla conferenza per il centenario della Scuola mosaicisti del Friuli di Spilimbergo

30 Gennaio 2023

Si è tenuta sabato 28 Gennaio a Milano la conferenza per il centenario della scuola di mosaico di Spilimbergo, organizzata dal Fogolâr Furlan di Milano e dall’Ente Friuli nel Mondo, durante la quale è stata ripercorsa la storia della scuola del Mosaico. Nel corso dell’evento, il Presidente dell’Ente Friuli nel Mondo Loris Basso ha consegnato, in segno di riconoscimento, il gagliardetto dell’Ente al Presidente di Informest Boris Djiust.

La storia della Scuola del Mosaico ebbe inizio ufficiale cento anni fa, nel 1922, grazie a un contributo della Società Umanitaria di Milano ricevuto attraverso l’instancabile lavoro del suo delegato sul territorio friulano, Lodovico Zanini. Nei suoi cento anni di vita la scuola, che ha formato migliaia di artigiani, non solo italiani ma provenienti da tutto il mondo, alcuni dei quali divenuti artisti riconosciuti a livello internazionale. “La scuola del Mosaico di Spilimbergo è un’eccellenza della Regione Friuli Venezia Giuliariconosciuta e invidiata in tutto il mondo” ha dichiarato Boris Dijust “la scuola ha saputo coniugare la tradizione dell’antica arte musiva con l’innovazione richiesta dai tempi moderni, e il risultato ottenuto è sotto gli occhi di tutti“.

Immagine in evidenza

Il Presidente di Informest Boris Djiust alla conferenza per il centenario della Scuola mosaicisti del Friuli di Spilimbergo

Il Presidente di Informest Boris Djiust alla conferenza per il centenario della Scuola mosaicisti del Friuli di Spilimbergo

Cerca nel sito

Le nostre attività principali