Categoria: Comunicati Stampa

Conferenza finale del progetto SECAP

Conferenza finale del progetto SECAP

Il prossimo 13 Aprile si terrà la conferenza che sancisce la conclusione del progetto SECAP– “Supporto alle politiche energetiche e di adattamento climatico”  finanziato nell’ambito del programma Italia Slovenia 2014 – 2020, guidato dalla Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia con la partecipazione di altri nove partner italiani e sloveni.:  Università degli Studi di Trieste (I), […]

Visita dell’Onorevole Maurizio Lupi a Informest

Visita dell’Onorevole Maurizio Lupi a Informest

Venerdì 11 marzo 2022 l’On. Maurizio Lupi, membro della Commissione Affari Esteri della Camera dei Deputati, ha visitato gli uffici di Informest. Ad accoglierlo, il Presidente Boris Dijust assieme al Presidente del Collegio dei Revisori Vittorio Pella ed al Direttore Ivan Curzolo,  i quali hanno illustrato all’onorevole le numerose attività che l’Ente svolge sia in […]

Partono i lavori del Comitato Scientifico del progetto Tamsall

Partono i lavori del Comitato Scientifico del progetto Tamsall

Si è insediato oggi, alla presenza di tutti i partner locali e dei coordinatori del progetto, il Comitato Scientifico di Pilotaggio del progetto Tamsall, che sarà guidato da Informest. Il progetto Tamsall, il cui capofila è l’Agenzia di sviluppo dell’Emilia Romagna ArtER ed al quale Informest partecipa in qualità di partner, ha l’obiettivo di introdurre […]

Siglato l’accordo tra Informest e il Consorzio per lo sviluppo del polo universitario

Siglato l’accordo tra Informest e il Consorzio per lo sviluppo del polo universitario

Il nuovo anno si è aperto con la firma dell’accordo tra il Presidente di Informest Boris Dijust e il Presidente del Consorzio Paolo Lazzeri, un protocollo d’intesa fortemente voluto dall’assessore comunale all’Università Chiara Gatta e che rientra nella più ampia strategia di INFORMEST a sostegno dello sviluppo del territorio. Questo, infatti, riguarderà politiche culturali, formazione […]

“LA SVOLTA GREEN PER I COMUNI COSTIERI DEL FRIULI VENEZIA GIULIA”: il Comune di Lignano esempio nel cambio di passo verso la transizione energetica e climatica

“LA SVOLTA GREEN PER I COMUNI COSTIERI DEL FRIULI VENEZIA GIULIA”: il Comune di Lignano esempio nel cambio di passo verso la transizione energetica e climatica

Sono bastate le bandiere piantate nella sabbia per l’occasione, per far capire con un colpo d’occhio a quali rischi va incontro il nostro territorio a causa dei cambiamenti climatici: poste nella spiaggia vicino al pontile che conduce alla Terrazza a Mare, indicano dove si troverà la linea di riva nel 2100 se non agiamo tempestivamenteI […]

Scambio di buone pratiche, know-how e soluzioni innovative per la quarta visita studio di S3UNICA

Scambio di buone pratiche, know-how e soluzioni innovative per la quarta visita studio di S3UNICA

Si è tenuta lo scorso 27 ottobre la quarta visita studio del progetto Interreg Europe S3UNICA, ospitata dal partner di progetto rumeno, l’Agenzia locale per l’energia Alba, la quale ha dato agli oltre 40 partecipanti l’opportunità di conoscere e approfondire  le attività e le iniziative delle tre università rumene coinvolte (Transilvania di Brasov, Valahia di Targoviste e Tecnica di Cluj), riguardanti in particolare i modelli innovativi di gestione […]

UnderwaterMuse, prende il via il progetto pilota “Grado 2”

UnderwaterMuse, prende il via il progetto pilota “Grado 2”

Il prossimo 12 agosto partiranno le operazioni di ricerca, tutela e valorizzazione del relitto di imbarcazione romana al largo di Grado, noto come “Grado 2”. Si tratta di uno dei tre interventi-pilota del progetto “UnderwaterMuse”, approvato e finanziato nell’ambito del Programma di Cooperazione transfrontaliera – Interreg Italia-Croazia 2014 – 2020, di cui è capofila l’Ente […]

Cerca nel sito

Le nostre attività principali