Settore: Capacity Building

APPLE-NET

APPLE-NET

Il progetto ha avuto come fine il potenziare  lo sviluppo dell’economia agricola nell’area, grazie alle abilità delle persone coinvolte, alle infrastrutture della regione e alla organizzazione e razionalizzazione della produzione. Ciò è stato possibile attraverso le seguenti azioni: Assistenza tecnica alle agenzie di sviluppo regionali ed ai produttori che si uniranno al gruppo. L’obbiettivo dell’assistenza tecnica […]

Settori

Investment Promotion Kosovo UNMIK

Investment Promotion Kosovo UNMIK

Obiettivo del progetto: L’obiettivo del progetto è stato quello di promuovere gli investimenti esteri attraverso lo Sviluppo della capacità istituzionale della Agenzia per la Promozione degli Investimenti e del Ministero per il Commercio ed Industria. Attività di progetto: Institutional and capacity building della Agenzia per la Promozione degli Investimenti;  Sviluppo di accordi di collaborazione tra […]

Settori

INTERNATIONAL DESK

INTERNATIONAL DESK

Obiettivi del progetto: La Regione Friuli Venezia Giulia, nell’ambito dell’International Desk South East Europe, ha promosso la realizzazione del Forum ” Gli scenari dello sviluppo dell’area Adriatico-Balcanica”, tenutosi a Gorizia l’8 ed il 9 marzo 2010, al fine di inaugurare un percorso pluriennale di collaborazione tra i paesi di riferimento per l’elaborazione di una strategia […]

Settori

KAMAFUTURE

KAMAFUTURE

Obiettivi del progetto: L’obiettivo generale del progetto è stato quello di dare attuazione concreta al Protocollo d’Intesa stipulato tra la Regione Friuli Venezia Giulia e la Regione di Perm, favorendo lo sviluppo degli scambi commerciali, con particolare attenzione ai settori del legno, meccanico, agro-alimentare e agro-industriale. In questo contesto lo studio di fattibilità ha esaminato […]

Settori

OFFICE 2007

OFFICE 2007

Obiettivi perseguiti: L’obiettivo generale del progetto è stato quello di dare continuità istituzionale e strutturale ai risultati raggiunti tramite l’implementazione del progetto ISSER – Iniziative di sviluppo regionale socio-economico – e di rafforzare le relazioni bilaterali tra la Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia e la Provincia Autonoma di Vojvodina. Il progetto aveva i seguenti obiettivi specifici:  […]

Settori

Prima Conferenza Italiana sulla Cooperazione Transfrontaliera Adriatica – IPA, organizzata per conto dell’Autorità di Gestione

Prima Conferenza Italiana sulla Cooperazione Transfrontaliera Adriatica – IPA, organizzata per conto dell’Autorità di Gestione

Obiettivi del progetto: L’obiettivo del progetto è consistito nella diffusione di informazioni e in una maggiore conoscenza del Programma IPA sulla Cooperazione Transfrontaliera Adriatica, attraverso l’organizzazione e la realizzazione di cinque tavoli di lavoro, uno per ogni tema principale del programma, preceduti e seguiti da una sessione plenaria. I paesi partecipanti all’evento appartengono all’area di […]

Settori

Decentralizzazione e institution building nei paesi dell’Europa Centrale e Meridionale

Decentralizzazione e institution building nei paesi dell’Europa Centrale e Meridionale

Il progetto era finalizzato alla realizzazione di uno studio sulle caratteristiche delle autonomie locali nei nuovi Stati Membri dell’Europa Centro-Orientale e nei paesi dell’Europa Sud-Orientale (candidati e non). L’analisi si è concentrata sulla presentazione del quadro generale del processo di regionalizzazione, con riferimento speciale ai temi della deconcentrazione, delegazione e devoluzione dei poteri. Per ciascun paese […]

Settori

Phare Twinning CZ

Phare Twinning CZ

Informest in qualità di ente incaricato della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia nell’ambito del consorzio guidato dal Ministero dell’economia e della finanza ha gestito il dispiegamento di funzionari pubblici e non, da parte della regione Friuli Venezia Giulia. In tale posizione gli esperti Informest hanno svolto le seguenti attività: Coordinamento e gestione del parternariato; informazione […]

Settori

TABLUM

TABLUM

Il progetto TABLUM mirava ad elevare lo standard dei servizi pubblici locali nella Municipalità di Banja Luka grazie alla cooperazione tra il settore utilities della Municipalità (in particolare relativamente alla gestione del ciclo delle acque ed ai rifiuti solidi urbani) e le aziende italiane erogatrici di servizi pubblici locali. Il progetto perseguiva lo scopo di […]

Settori

Phare Twinning Italia-Ungheria HU008-01 
“Programma Regionale Preparatorio – PRP”

Phare Twinning Italia-Ungheria HU008-01 “Programma Regionale Preparatorio – PRP”

Informest, come ente incaricato della Regione Friuli Venezia Giulia, ha partecipato, in collaborazione con le Regioni Emilia Romagna, Basilicata e Piemonte all’interno del consorzio coordinato dal Ministero dell’Economia e delle Finanze, al progetto denominato “Regional Preparatory Programme for the Implementation of Structural Funds Regulations (RPP)” (Programma Regionale Preparatorio per l’implementazione della regolamentazione sui fondi strutturali) […]

Settori

Cerca nel sito

Le nostre attività principali