Categoria: Notizie generali

UE-15 ed UE-10: un abbraccio mortale?

UE-15 ed UE-10: un abbraccio mortale?

Il rapporto tra i vecchi stati membri dell’UE-15 ed i nuovi stati membri entrati con gli allargamenti del 2004 e del 2007, l’UE-10, è un rapporto asimmetrico e di dipendenza strutturale. Investimenti diretti e flussi commerciali hanno reso l’UE-10 o UE orientale la piattaforma produttiva dell’UE occidentale. Attraverso questo legame si scaricano gli shock esogeni […]

Salvaguardia dell’apicultura e della Biodiversità

Salvaguardia dell’apicultura e della Biodiversità

Il progetto «Adria Tre – Rafforzamento e sviluppo della cooperazione con i paesi della sponda dell’Adriatico orientale» gestito da Informest, finanziato dalla legge regionale FVG n.19/2000, destinato a supportare lo sviluppo della cooperazione con i paesi terzi attraverso la diffusione di esperienze e di buone pratiche, vede in una delle attività previste un’attenzione per gli […]

Export senza internazionalizzazione?

Export senza internazionalizzazione?

Un rilancio duraturo delle esportazioni  non può che risultare da interventi che vanno ad incidere sulla produttività e competitività delle imprese.Quindi un rilancio delle vendite duraturo e sostenibile  deve risultare da un aumento della performance e del potenziale di internazionalizzazione.”Produrre e vendere” in qualsiasi mercato a prescindere dalla capacità di presidio si rivela sempre più […]

Confermate a Bruxelles le priorità infrastrutturali di trasporto europee per la nostra regione

Confermate a Bruxelles le priorità infrastrutturali di trasporto europee per la nostra regione

Dopo lunga attesa la Commissione europea ha presentato il 19 ottobre scorso il piano “Connecting Europe Facility” per lo sviluppo delle reti infrastrutturali europee sino al 2020. Si tratta della ridefinizione della rete infrastrutturale europea TEN-T definita sin dagli anni ’90 del secolo scorso, ma che trascorsi due decenni presentava numerosi deficit su cui intervenire […]

La crescita della Cina: un “dragone” più lento e più vecchio?

La crescita della Cina: un “dragone” più lento e più vecchio?

Il modello di crescita trainata dalle esportazioni sta mostrando i suoi limiti, ma la transizione verso un modello più equilibrato potrebbe essere resa difficile sia dalla congiuntura internazionale che dalle resistenze politiche. Il ribilanciamento dal risparmio al consumo potrebbe essere inferiore al previsto ed il mercato dei consumatori cinesi meno ampio di quanto sperato.

Internazionalizzazione, mon amour

Internazionalizzazione, mon amour

Non credo si tratti di un’impressione frettolosa: a seguire l’informazione, anche a livello locale, colpisce la quantità d’iniziative dedicate all’internazionalizzazione. Molto più che un tempo. In questa ultima settimana Informest, ad esempio, è stata coinvolta in almeno due importanti iniziative: la settimana dell’innovazione svoltasi a Novi Sad e la partecipazione nella delegazione istituzionale ed economica […]

Volume dei progetti di cooperazione: verso +45%

Volume dei progetti di cooperazione: verso +45%

Informest prevede di aumentare del 45% il volume dei progetti di cooperazione internazionale nel 2010. La previsione è contenuta nel bilancio preventivo 2010, approvato dall’assemblea dei soci a Gorizia “L’incremento del 45% dell’attività di progetto-spiega la Vice Presidente di Informest, Silvia Acerbi – è un ottimo risultato non solo per noi come Informest, ma per […]

Perché Informest vince i progetti. Una nota della vicepresidente Acerbi.

Perché Informest vince i progetti. Una nota della vicepresidente Acerbi.

Nel bilancio preventivo 2010 di Informest c’è una cifra che dice tutto: + 45%, l’incremento del volume dell’attività legata ai progetti. Si tratta di un volume di Euro di quasi 2.700.000, di cui il 50% fondi dell’Unione Europea.A volte, un pò impropriamente, si dice ” Informest vince i progetti”. Informest ne “vince” in effetti molti: […]

Cerca nel sito

Le nostre attività principali