Categoria: Notizie generali

PREMIO GIANNI BRAVO 2024

PREMIO GIANNI BRAVO 2024

CANTIERI DELLA MEMORIA PREMIO “GIANNI BRAVO” per tesi di laurea e dottorato Il Centro di Servizi e Documentazione per la Cooperazione Economica Internazionale – INFORMEST, ente della Regione Friuli Venezia Giulia di supporto agli Enti Locali e alla PA sulle politiche della cooperazione allo sviluppo e sulle politiche dell’Unione europea, al fine di onorare la […]

INFORMEST: professionisti del glocale

INFORMEST: professionisti del glocale

Cultura, istruzione, ambiente: sono questi gli strumenti di sviluppo territoriale su cui sta orientando la propria attività Informest, l’ente con sede di Gorizia che dalla sua nascita, nel 1991, ha svolto molteplici funzioni. Quella dei prossimi anni viene descritta dal presidente Claudio Cressati. L’intervista al Presidente nell’inserto Business di Settembre del giornale Il Friuli. 

UE: 22 miliardi di euro nella ricerca e innovazione

UE: 22 miliardi di euro nella ricerca e innovazione

La Commissione europea e l’industria europea investiranno più di 22 miliardi di euro nei prossimi 7 anni per favorire l’innovazione nei settori che creano posti di lavoro di elevata qualità. La maggior parte degli investimenti sarà destinata a partenariati pubblico-privato nei campi dei medicinali innovativi, dell’aeronautica, delle bio-industrie, delle celle a combustibile e idrogeno e […]

Le imprese dell’agro-alimentare del Nord-Est di fronte alle dinamiche del mercato

Le imprese dell’agro-alimentare del Nord-Est di fronte alle dinamiche del mercato

La recente indagine dell’ Osservatorio Agro-alimentare della Fondazione NordEst, Industria Agro-alimentare e distribuzione promossa da FriulAdria (gruppo Cariparma-Crédit Agricole) ha dato una situazione aggiornata delle iniziative intraprese dal settore agro-alimentare del Nord-Est d’Italia per adattarsi alle dinamiche di mercato derivanti dalla crisi internazionale. Relativamente alle strategie di mercato, il 71,2% delle imprese agroalimentari coinvolte nell’indagine […]

Continua a contrarsi a gennaio il commercio al dettaglio in Europa

Continua a contrarsi a gennaio il commercio al dettaglio in Europa

Secondo i dati presentati il 5 marzo da EUROSTAT,  a gennaio di quest’anno il commercio al dettaglio si è contratto rispetto allo stesso mese del 2012 dell’1,3% nell’eurozona e del 2,7% nell’UE27, evidenziando un seppur lento rallentamento dal calo tendenziale della seconda parte dell’anno. Tra i paesi membri UE, il peggior risultato tendenziale mensile è stato acquisito dalla Slovenia (-7,6%), seguita […]

La Banca mondiale prevede un forte rallentamento per le economie del Sud Est Europa nel 2012

La Banca mondiale prevede un forte rallentamento per le economie del Sud Est Europa nel 2012

Il secondo rapporto della Banca mondiale sullo stato dell’economia dei sei paesi sud-est europei non ancora membri UE (Albania, Bosnia Erzegovina, Kosovo, Macedonia, Montenegro, Serbia) evidenzia la netta contrazione delle dinamiche di crescita. Alla crescita media della regione del 2,2% del 2011, le previsioni indicano in un probabile dimezzamento la possibile crescita per quest’anno. Le […]

Opportunità di cooperazione e di sviluppo tra le imprese del Friuli Venezia Giulia e del Montenegro

Opportunità di cooperazione e di sviluppo tra le imprese del Friuli Venezia Giulia e del Montenegro

La recente Conferenza di presentazione dell’Asse II del progetto ADRIA 3 sull’ Internazionalizzazione – Sviluppo dei rapporti economici tra Friuli Venezia Giulia e Montenegro tenutasi l’11 maggio scorso alla Camera di commercio di Trieste e organizzata da ARIES, è stata l’occasione per presentare le opportunità di cooperazione e di sviluppo tra le imprese del Friuli Venezia Giulia e […]

Sostegno record della BEI al settore delle PMI nel 2011

Sostegno record della BEI al settore delle PMI nel 2011

Dei 61 miliardi di euro stanziati nel 2011 dalla Banca europea per gli investimenti per nuovi prestiti (e di questi 54 miliardi sono per progetti situati nell’Unione europea e 7 destinati ai pesi terzi, di cui la metà ai paesi  in fase di preadesione), oltre 13 miliardi di euro hanno interessato finanziamenti concessi alle piccole […]

L’EUROSTAT fotografa una generalizzata crescita del tasso di disoccupazione nel 2010

L’EUROSTAT fotografa una generalizzata crescita del tasso di disoccupazione nel 2010

I dati territoriali prodotti da EUROSTAT per il 2010 relativi all’andamento del tasso di disoccupazione nell’Unione europea a 27 evidenziano l’incremento generalizzato della criticità della situazione, sia in termini di gruppi di popolazione che territoriale, diretta conseguenza della crisi economica che ha colpito l’area negli ultimi anni. I senza lavoro nell’UE-27 hanno raggiunto a fine […]

Cerca nel sito

Le nostre attività principali