UE: 22 miliardi di euro nella ricerca e innovazione

15 Luglio 2013

La Commissione europea e l’industria europea investiranno più di 22 miliardi di euro nei prossimi 7 anni per favorire l’innovazione nei settori che creano posti di lavoro di elevata qualità. La maggior parte degli investimenti sarà destinata a partenariati pubblico-privato nei campi dei medicinali innovativi, dell’aeronautica, delle bio-industrie, delle celle a combustibile e idrogeno e dell’elettronica. Questi partenariati di ricerca hanno l’obiettivo di dare slancio alla competitività dell’industria dell’UE in settori che già procurano oltre 4 milioni di posti di lavoro e permetteranno di trovare soluzioni alle importanti sfide che deve affrontare la società e alle quali il mercato da solo non offre risposte abbastanza rapide.

Nel complesso, grazie ad investimenti per 8 miliardi di euro proposti sulla base del prossimo programma UE di ricerca e innovazione (Orizzonte 2020), saranno garantiti circa 10 miliardi di euro da parte dell’industria e quasi 4 miliardi di euro da parte degli Stati membri dell’UE.

Cerca nel sito

Le nostre attività principali