Categoria: Comunicati Stampa

Si è aperta la visita studio di PRAGES

Si è aperta la visita studio di PRAGES

Si è aperta oggi presso il Comune di Gorizia, la study visit del progetto PRAGES, finanziato con la Legge 19/2000 della Regione Friuli Venezia Giulia, una tre giorni di evento che vedrà impegnate le delegazioni provenienti dalla municipalità di Zavidovici e dal distretto di Brcko nella valutazione delle soluzioni adottate dal Comune di Gorizia e Isontina Ambiente per la raccolta differenziata e […]

Addio a Gianni Bravo fondatore e primo presidente di Informest

Addio a Gianni Bravo fondatore e primo presidente di Informest

A Udine si è spento Gianni Bravo, una personalità di rilievo nel panorama economico del Friuli. Oltre ad essere un imprenditore, è stato anche una figura di spicco nel mondo della politica regionale negli anni 80 e 90. Diventato famoso anche per aver ideato il celebre marchio “made in Friuli“, contribuendo così a promuovere e identificare i prodotti provenienti […]

Cambio dei vertici di Informest all’insegna della continuità

Cambio dei vertici di Informest all’insegna della continuità

Davide Lepori, classe ’63, laureato in Economia e Commercio, attualmente Direttore di banca, ha 35 anni di esperienza nel settore bancario, dove ha ricoperto diversi ruoli tra le banche più prestigiose della Regione. Nominato dalla Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia durante l’Assemblea ordinaria di Informest del 7 agosto 2023, Davide Lepori succede a Boris Dijust, il quale con l’approvazione del bilancio 2022 ha […]

EURADRIA buona pratica europea nel mercato del lavoro transfrontaliero

EURADRIA buona pratica europea nel mercato del lavoro transfrontaliero

Il progetto EURADRIA, a cui Informest partecipa da ormai diversi anni, è stato selezionato da FUTURIUM, una comunità di esperti in questioni transfrontaliere della Commissione Europea, come buona pratica europea nell’ambito delle attività relative allo sviluppo del mercato del lavoro e alla collaborazione efficace tra le Organizzazioni con soluzioni e metodi innovativi. L’articolo completo è disponibile in inglese sulla pagina […]

Informest supporterà Irisacqua per accedere ai fondi Europei

Informest supporterà Irisacqua per accedere ai fondi Europei

Venerdì 30 giugno, Informest e Irisacqua hanno siglato un accordo di collaborazione finalizzato a sostenere Irisacqua nell’accesso alle fonti di finanziamento della programmazione comunitaria 2021-2027, attraverso la partecipazione a progetti e l’inserimento in partenariati strategici, inclusi quelli legati al PNRR. Il documento, firmato dal Presidente di Informest, Boris Dijust, e dall’Amministratore Unico di Irisacqua, Gianbattista Graziani, prevede che l’azienda identifichi le priorità d’azione […]

Venezia ha ospitato l’evento finale del progetto CLASS4.0

Venezia ha ospitato l’evento finale del progetto CLASS4.0

Si è tenuto a Venezia lo scorso 6 giugno il Cluster2Cluster Think Thank, evento finale del progetto Interreg Italia-Croazia CLASS 4.0, durante il quale i partner hanno firmato un MoU, Memorandum of Understanding, sulla cooperazione transfrontaliera per uno sviluppo economico e il networking della blue economy dell’area adriatico-ionica di Italia e Croazia. Il Manifesto dell’Adria Mou si basa sui seguenti punti: […]

Nuovo accordo di collaborazione tra Informest e l’associazione culturale “Leali delle Notizie”

Nuovo accordo di collaborazione tra Informest e l’associazione culturale “Leali delle Notizie”

Informest e l’associazione culturale Leali delle Notizie APS hanno sottoscritto un accordo di collaborazione per supportare l’associazione nell’accesso alle fonti di finanziamento regionali e della programmazione comunitaria 2021 – 2027, attraverso la partecipazione a progetti e l’inserimento in partenariati strategici. Il documento, siglato oggi 30 giugno presso la sede dell’Ente dal Presidente di Informest Boris Dijust e dal Presidente dell’associazione culturale Leali delle Notizie Luca Perrino, […]

Study visit in Grecia per il progetto Phytotwinning MK IPA 2019

Study visit in Grecia per il progetto Phytotwinning MK IPA 2019

In Grecia, è attualmente in corso una study visit nell’ambito del progetto Phytotwinning MK IPA 2019, che coinvolge esperti e funzionari governativi provenienti dalla Macedonia del Nord. L’obiettivo di questa importante visita di studio è fornire ai funzionari un’opportunità unica per conoscere in dettaglio le procedure utilizzate dalla Grecia nel settore fitosanitario. Durante questa settimana saranno esplorate approfonditamente le pratiche operative e […]

Città Sostenibili nel processo di decentramento: Incontro tra amministratori pubblici e Comitato Strategico del Progetto TAMSALL

Città Sostenibili nel processo di decentramento: Incontro tra amministratori pubblici e Comitato Strategico del Progetto TAMSALL

L’evento svoltosi a Bologna il 13 e 14 marzo scorsi ha visto la partecipazione di diversi rappresentanti dell’UE, italiani e libici insieme ad altri importanti stakeholder nella discussione di temi come l’innovazione nella pubblica amministrazione e la governance multilivello, le sfide per i comuni e il ruolo del MoLG nel processo di decentramento in Libia, nonché la dimensione locale del processo di stabilizzazione. […]

Cerca nel sito

Le nostre attività principali