RESPONSe

RESPONSe - Strategie di adattamento al cambiamento climatico nelle regioni adriatiche

Il progetto mira a responsabilizzare i responsabili delle politiche locali per consentire approcci di governance climatici intelligenti e promuovere la vita sostenibile nelle aree marine e costiere dell’Adriatico. Il progetto fornisce gli strumenti per promuovere un’efficace elaborazione delle politiche sull’adattamento climatico a livello locale e per supportare il processo decisionale strategico su come affrontare al meglio gli effetti del cambiamento climatico sulle aree costiere del bacino adriatico.

Tipologia del servizio

Coordinamento delle attività

Notizie e documenti

Come cambierà il clima a Lignano Sabbiadoro

Come cambierà il clima a Lignano Sabbiadoro

Il documento descrive il progetto di riqualificazione urbana di Lignano Sabbiadoro, con un focus su sostenibilità e innovazione. Include interventi su infrastrutture, spazi pubblici e mobilità, mirati a migliorare la qualità della vita e l’attrattività turistica della città. Il progetto prevede anche la partecipazione attiva della comunità locale.

Progetto RESPONSe – Dentro un clima che cambia: incontro divulgativo sui temi del cambiamento climatico

Progetto RESPONSe – Dentro un clima che cambia: incontro divulgativo sui temi del cambiamento climatico

Si è svolto giovedì scorso, 16 dicembre, presso la cornice della Terrazza Mare di Lignano Sabbiadoro l’incontro aperto alla cittadinanza di presentazione del lavoro che la città di Lignano Sabbiadoro ha realizzato nell’ambito del Progetto RESPONSe, con la collaborazione di Informest e dell’Agenzia per l’Energia del Friuli Venezia Giulia. Un lavoro importante, quello realizzato dalla […]

“LA SVOLTA GREEN PER I COMUNI COSTIERI DEL FRIULI VENEZIA GIULIA”: il Comune di Lignano esempio nel cambio di passo verso la transizione energetica e climatica

“LA SVOLTA GREEN PER I COMUNI COSTIERI DEL FRIULI VENEZIA GIULIA”: il Comune di Lignano esempio nel cambio di passo verso la transizione energetica e climatica

Sono bastate le bandiere piantate nella sabbia per l’occasione, per far capire con un colpo d’occhio a quali rischi va incontro il nostro territorio a causa dei cambiamenti climatici: poste nella spiaggia vicino al pontile che conduce alla Terrazza a Mare, indicano dove si troverà la linea di riva nel 2100 se non agiamo tempestivamenteI […]

“La svolta green per i Comuni costieri del Friuli Venezia Giulia”: strategie di mitigazione e adattamento nel convegno in programma a Lignano il 30 novembre

“La svolta green per i Comuni costieri del Friuli Venezia Giulia”: strategie di mitigazione e adattamento nel convegno in programma a Lignano il 30 novembre

Si svolgerà martedì 30 novembre dalle 14.30 presso Terrazza a Mare a Lignano Sabbiadoro il Convegno “La svolta green per i Comuni costieri del Friuli Venezia Giulia” organizzato nell’ambito del progetto Interreg Italia-Croazia “RESPONSe”.Un momento di condivisione del percorso affrontato dalla Città di Lignano Sabbiadoro nell’ambito del progetto, che ha partecipato in qualità città pilota […]

Presentate le attività di RESPONSe nel comune di Lignano Sabbiadoro

Presentate le attività di RESPONSe nel comune di Lignano Sabbiadoro

L’Arch. Cristina Driusso, del comune di Lignano Sabbiadoro, ha presentato giovedì 14 ottobre le attività sviluppate dal comune nell’ambito del progetto Interreg Italia-Croazia RESPONSe, che vede Informest capofila di progetto. RESPONSe è stato invitato al webinar organizzato da Life Project Veneto Adapt, focalizzato su uno scambio di esperienze su azioni e interventi per l’adattamento ai […]

Informazioni generali

Data inizio: 01/01/2019
Data fine: 30/04/2022

Ruolo: Lead Partner

Sito web: https://www.italy-croatia.eu/web/response

Logo del progetto

RESPONSe

Cerca nel sito

Le nostre attività principali