PRIMIS

Viaggio multiculturale tra Italia e Slovenia attraverso il prisma delle minoranze

La sfida comune dell’area programma alla quale contribuirà il progetto PRIMIS è la “Conservazione, tutela e ripristino del patrimonio culturale e naturale”.
L’obiettivo generale del progetto è la valorizzazione del patrimonio linguistico, culturale e naturale delle comunità linguistiche dell’area programma al fine di attrarre la domanda di turismo sostenibile. Questa è per sua natura un’area multiculturale e multilinguistica per la presenza delle minoranze nazionali slovena e italiana e di altre comunità linguistiche (cimbri, ladini, friulani) che la rendono unica rispetto ad altri territori in Italia e in Slovenia. Il cambiamento che il progetto porterà sarà una nuova percezione dell’identità multiculturale e multilinguistica dell’AP sia per i turisti sia per i residenti.

Gli output principali sono:

  • la realizzazione di 4 Centri multimediali di divulgazione delle specificità e peculiarità delle comunità linguistiche autoctone;
  • una piattaforma multimediale e una guida digitale;
  • la valorizzazione e promozione di eventi culturali nell’AP;
  • attività informative e formative per target group specifici.

I beneficiari sono:

  • turisti;
  • residenti;
  • giovani;
  • PMI;
  • partner del progetto.

L’approccio che si prevede di adottare è di trasferire nel settore turistico e della promozione del territorio transfrontaliero le peculiarità multiculturali e multilinguistiche delle comunità autoctone con l’utilizzo di strumenti innovativi, interattivi e multimediali con realtà immersiva e virtuale nei Centri multimediali. L’approccio andrà oltre le attuali prassi del settore (mare-montagna) perché contribuirà a creare prodotti turistici basati sul patrimonio culturale e linguistico dell’AP. La cooperazione transfrontaliera è necessaria, perché mette insieme le diversità e le peculiarità legate alla multiculturalità e multilinguismo creando un’immagine unica dell’AP.

Il progetto è originale perché considera il patrimonio culturale materiale ed immateriale delle comunità linguistiche autoctone come valore aggiunto per un’attività economica, il turismo culturale e sostenibile.

Tipologia del servizio

Supporto all’Attività di comunicazione e disseminazione

Notizie e documenti

Presentati a Capodistria i risultati del progetto di PRIMIS

Presentati a Capodistria i risultati del progetto di PRIMIS

Il 24 febbraio si è tenuto l’evento finale del progetto PRIMIS: “Viaggio multiculturale tra Italia e Slovenia attraverso il prisma delle minoranze”, finanziato dal Programma Interreg V-A Italia-Slovenia 2014-2020. Nel corso dell’evento svoltosi a Capodistria presso il Palazzo Gravisi sede della comunità degli Italiani, sono stati presentati i risultati finali del progetto, tra cui la costituzione di quattro centri multimediali […]

Educational Tour per giornalisti alla scoperta di PRIMIS

Educational Tour per giornalisti alla scoperta di PRIMIS

La Direzione centrale Cultura e Sport della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, in qualità di partner del progetto PRIMIS con la responsabilità delle attività di comunicazione e con il supporto tecnico di Informest ha organizzato nelle giornate del 22 e 23 febbraio un Educational Tour destinato a promuovere i risultati raggiunti dal progetto e il patrimonio culturale e turistico del territorio legato alla presenza […]

Aperte le selezioni per Giovani Ambasciatori Culturali per il progetto PRIMIS

Aperte le selezioni per Giovani Ambasciatori Culturali per il progetto PRIMIS

Sono aperte fino a venerdì 6 agosto le selezioni per Giovani Ambasciatori Culturali che rappresenteranno la Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia all’interno del progetto Interreg Italia-Slovenia “PRIMIS” per la diffusione dei valori progettuali fondamentali, quali la tolleranza e la multiculturalità ed i suoi risultati. Il bando si rivolge a giovani tra i 18 e i […]

Interessante workshop offerto dal progetto PRIMIS sullo stato del turismo in Italia

Interessante workshop offerto dal progetto PRIMIS sullo stato del turismo in Italia

Si è svolto online lo scorso 7 giugno il workshop “Lo stato del turismo in Italia”, realizzato nell’ambito del progetto Interreg Italia-Slovenia “PRIMIS” e tenuto dal Direttore dell’Ente Sloveno per il Turismo “I feel Slovenia“, Aljoša Ota. L’evento, organizzato dal partner di progetto TGZS – Turistino Gostinska Zbornica Slovenije (Camera per il Turismo e l’ospitalità […]

PRIMIS porta a Capodistria il primo Centro multimediale italiano

PRIMIS porta a Capodistria il primo Centro multimediale italiano

Inizieranno nella seconda metà di marzo i lavori di ristrutturazione del Palazzo Gravisi-Buttorai, che accoglierà il primo museo interattivo e digitale della Comunità nazionale italiana a Capodistria, dedicato alla storia e alla cultura della comunità italiana in Slovenia e al fenomeno dell’esodo. L’iniziativa si inserisce nel progetto PRIMIS, finanziato dal Programma Interreg V-A Italia Slovenia, che […]

Informazioni generali

Data inizio: 01/01/2019
Data fine: 28/02/2023

Ruolo: Subcontracting

Sito web: https://www.ita-slo.eu/it/primis

Logo del progetto

PRIMIS

Cerca nel sito

Le nostre attività principali