Il Progetto CRE:HUB in Romania

10 Aprile 2018

Il 27 e 28 marzo si sono svolti tra Alba Iulia e Sibiu il Coordination and Steering Group Meeting e la Sesta Study Visit con Bar Camp del progetto CRE:HUB. La Study Visit ha permesso ai partner ed agli stakeholder invitati di conoscere ed apprezzare il sistema culturale e creativo Alba Iulia-Sibiu come polo di sviluppo della Regione rumena Centru. Uno dei suoi punti di forza è rappresentato dalla capacità di uso ottimale dei Fondi Europei per la rivitalizzazione dei centri urbani e singoli edifici storici che, come nel caso di MUSEIKON, diventano spazi espositivo-museali e, come nel caso della Fortezza Vauban, diventano aree di insediamento di comunità creative (Carolina Creative Quarter). Un altro punto di forte interesse è il ruolo dell’IT come fattore di leverage per il sistema culturale e creativo regionale, anche in questo caso all’interno di un sistema calibrato di interventi ed iniziative. 

In questa prospettiva sono promettenti le attuali e potenziali sinergie con le arti dello spettacolo, il cui fiore all’occhiello è il  Teatro Nazionale “Radu Stanca” che gestisce  SIBFEST, il più grande festival teatrale internazionale in Europa,  e le attuali e potenziali sinergie con l’artigianato e la conservazione del patrimonio culturale, ben rappresentata dal Complesso Museale Nazionale Astra, il quale sussume quattro musei etnologici e della civilizzazione, laboratori per la conservazione e ricerca e un centro di documentazione.

Importanti nodi di un sistema territoriale di questo genere sono gli Hub creativi e gli spazi di Co-working, dove le comunità di creativi possono meglio strutturare le idee in una prospettiva di approccio graduale al mercato, come è stato sottolineato durante il Bar Camp svoltosi presso HUB7, in primo spazio di Co-working creato ad Alba Iulia, per poi accedere alla fase di pre-incubazione.

Immagine in evidenza

Il Progetto CRE:HUB in Romania

Il Progetto CRE:HUB in Romania

CRE:HUB

http://www.interregeurope.eu/crehub/

CRE:HUB

Il progetto CRE:HUB mira a sviluppare e affinare politiche e strumenti in grado di creare un contesto regionale ed europeo favorevole alla crescita delle piccole e medie imprese nei settori culturale e creativo, considerate uno dei settori a più alto tasso di innovazione e capacità di contribuire in modo significativo al rafforzamento della competitività e […]

Cerca nel sito

Le nostre attività principali