CRE:HUB

Politiche per imprese culturali creative: l'hub per lo sviluppo regionale innovativo

Il progetto CRE:HUB mira a sviluppare e affinare politiche e strumenti in grado di creare un contesto regionale ed europeo favorevole alla crescita delle piccole e medie imprese nei settori culturale e creativo, considerate uno dei settori a più alto tasso di innovazione e capacità di contribuire in modo significativo al rafforzamento della competitività e dell’occupazione nei territori nelle quali operano. Attraverso la raccolta, il confronto e lo scambio di informazioni ed esperienze tra i Paesi partner, il progetto si propone di raggiungere accordi istituzionali transnazionali e sviluppare progettualità comuni su specifiche problematiche concernenti la nascita e il supporto alle imprese culturali e creative. CRE:HUB produrrà analisi SWOT del settore delle imprese culturali e creative nelle regioni partner, studierà e confronterà le principali esperienze nelle regioni del progetto, redigerà roadmap operative, attraverso la realizzazione di visite di studio, workshop tra stakeholders regionali, valutazioni sul campo ed eventi interregionali. Si costruirà inoltre un sistema comune per il monitoraggio e la valutazione delle politiche regionali e si formulerà un action plan per l’adozione di nuove politiche a sostegno di questo strategico settore.

Tipologia del servizio

Informest supporterà la Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia – Direzione Centrale Cultura, Sport e Solidarietà nella realizzazione delle attività di competenza della Regione stessa e sarà direttamente responsabile delle seguenti azioni: 1.realizzazione ed implementazione del piano di comunicazione; 2.coinvolgimento nelle attività di analisi del contesto e supporto nella redazione degli output progettuali; 3. supporto alla realizzazione dell’attività di peer review e di apprendimento a favore dei beneficiari; 4.supporto alle misure pertinenti dei piani di sviluppo regionali in coerenza con le lezioni apprese dal progetto e dalle buone pratiche dei partner in esso associati.

Notizie e documenti

Oltre duecento partecipanti alla conferenza finale del Progetto Interreg Europe CRE:HUB

Oltre duecento partecipanti alla conferenza finale del Progetto Interreg Europe CRE:HUB

Si è svolta online lo scorso 23 febbraio la conferenza finale del progetto CRE:HUB “Cultura e creatività: opportunità, sfide future e scenari di sviluppo”. L’evento, organizzato e realizzato dalla Regione Basilicata, ha visto la partecipazione di diverse personalità e autorità della Regione Basilicata, del Programma Interreg Europe e dei membri del partenariato di CRE:HUB, che […]

Conferenza finale del progetto CRE:HUB

Conferenza finale del progetto CRE:HUB

Si svolgerà martedì 23 febbraio dalle 09.30 alle 13.30 la conferenza finale del Progetto Interreg Europe CRE:HUB, nel corso della quale verranno presentati i risultati raggiunti in tutti i territori coinvolti dal progetto e le attività di sostegno presenti e future dedicate alle imprese culturali e creative.I partecipanti avranno inoltre la possibilità di conoscere diverse buone […]

Trecento partecipanti all’evento di CRE:HUB, finanziato dal Programma Interreg Europe: “Un nuovo ruolo per la cultura e la creatività: dalla crisi pandemica al futuro periodo di programmazione UE”

Trecento partecipanti all’evento di CRE:HUB, finanziato dal Programma Interreg Europe: “Un nuovo ruolo per la cultura e la creatività: dalla crisi pandemica al futuro periodo di programmazione UE”

Propositività, produttività, ispirazione e condivisione: queste le parole chiave della mattinata. Cuore dell’evento è stato il settore culturale e creativo. Una discussione ricca di spunti e di idee per il 2021.I relatori hanno parlato di cosa è stato fatto fino ad oggi, come le diverse realtà stanno rispondendo alla crisi del settore acuita dall’emergenza COVID-19 […]

Un nuovo ruolo per la cultura e la creatività: dalla crisi pandemica al futuro periodo di programmazione UE

Un nuovo ruolo per la cultura e la creatività: dalla crisi pandemica al futuro periodo di programmazione UE

Il Progetto CRE:HUB finanziato dal Programma di Cooperazione Transnazionale INTERREG EUROPE, apre il 2021 con un evento dedicato alla capitalizzazione dei risultati dei progetti a livello nazionale in vista della programmazione 2021-2027, alle politiche regionali per le imprese culturali e creative (ICC) e ai progetti culturali nati in risposta alla crisi dovuta al COVID-19.L’evento si terrà il 18 gennaio dalle 10.00 alle 13.00 online, previa registrazione al seguente link: bit.ly/CREHUB180121. In allegato l’agenda dell’evento.

CRE:HUB incontro fra i partner di progetto in Ungheria

CRE:HUB incontro fra i partner di progetto in Ungheria

Il prossimo incontro dei partner del progetto CRE: HUB si svolgerà il 25 e 26 luglio 2019 a Székesfehérvár ed è organizzato dall’Agenzia regionale per l’innovazione della Transdanubiana centrale. Informest parteciperà a supporto della Direzione Cultura e sport del Friuli Venezia Giulia, partner di progetto. Il primo giorno inizierà con una riunione di partner per […]

Informazioni generali

Data inizio: 01/04/2016
Data fine: 31/03/2021

Ruolo: Subcontracting

Sito web: http://www.interregeurope.eu/crehub/

Logo del progetto

CRE:HUB

Cerca nel sito

Le nostre attività principali