Il progetto si propone di trasferire le conoscenze maturate nel corso di alcuni decenni in regione per avviare un’azione di tutela e valorizzazione delle risorse ambientali nella municipalità di Zavidovici e del Distretto di Brcko (Bosnia ed Erzegovina) attraverso una migliore gestione dei rifiuti solidi urbani.
Dopo un iniziale momento di condivisione con i decisori politici, l’esperienza ed il know-how tecnico del partner regionale viene messo a disposizione della controparte bosniaca con la realizzazione di momenti formativi tecnici e per la condivisione dell’importanza della raccolta differenziata con la comunità locale, con la definizione di un Piano di Azione Locale per la promozione della raccolta differenziata.
Nel contesto del progetto PRAGES, Informest assume il ruolo di partner coordinatore, responsabile della supervisione di tutte le attività previste. Le principali iniziative saranno orientate verso la gestione coordinata dei partner italiani e bosniaci al fine di implementare programmi formativi nelle località bosniache, specificamente nel Distretto di Brcko e nella Municipalità di Zavidovici, rivolti agli amministratori locali e ai tecnici delle aziende specializzate nella raccolta e gestione dei rifiuti.
Inoltre, Informest guiderà una visita studio in Italia per i partner bosniaci, con l’obiettivo di presentare loro le soluzioni tecniche e amministrative adottate dal Comune di Gorizia e da Isontina Ambiente. Queste soluzioni riguardano in particolare la raccolta differenziata dei rifiuti e la chiusura della discarica di Cormons.
Infine, Informest parteciperà attivamente alle attività di divulgazione e presentazione del progetto presso la popolazione del Distretto di Brcko e della Municipalità di Zavidovici.
Data inizio: 30/12/2022
Data fine: 31/12/2024
Ruolo: Lead Partner