Il progetto intende supportare le amministrazioni locali del bacino del mediterraneo nello sviluppo di progetti di riqualificazione energetica profonda degli edifici pubblici, ottimizzando l’accesso a meccanismi finanziari innovativi che rendano tali progetti energetici bancabili nel mercato privato.
Nelle attività di progetto sarà ottimizzato e reso accessibile anche ai nuovi partner il “SISMA Set Tool”, uno strumento di valutazione che effettua una valutazione energetica ed economico-finanziaria degli ECM (Energy Conservation Measures) e che determina l’importo minimo di sussidio pubblico necessario per mobilitare investitori privati.
Il SISMA Set Tool, creato nel 2018 con il precedente progetto “SISMA” finanziato dal Programma INTERREG MED, viene ora trasferito a nuove amministrazioni dell’area mediterranea attraverso specifiche attività di training, con l’obiettivo di giungere, con la conclusione del progetto, alla integrazione di tale metodologia nelle pratiche amministrative e di gara delle amministrazioni locali coinvolte.
Attività progettuali:
Il progetto svilupperà le seguenti attività:
Risultati attesi
Incremento del numero di amministrazioni locali dell’area mediterranea che integrano la procedura SET nella documentazione di gara per la ristrutturazione di edifici pubblici, con risultati attesi in termini di
Informest fornisce i seguenti servizi:
Data inizio: 01/03/2021
Data fine: 30/06/2022
Ruolo: Subcontracting
Sito web: https://sisma.interreg-med.eu/