Categoria: CROSSINNO

Due importanti traguardi per il progetto CROSSINNO

Due importanti traguardi per il progetto CROSSINNO

Sono stati recentemente pubblicati due importanti documenti del progetto Interreg Italia-Austria CROSSINNO, che vede Informest impegnata nel supporto della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia – Direzione Cultura e Sport, partner di progetto, nelle attività di coordinamento, comunicazione, disseminazione, organizzazione di eventi, analisi e rendicontazione. Il primo documento, il toolkit, mira a favorire la collaborazione tra […]

Oltre 80 partecipanti al workshop “Cross-fertilization tra impresa e cultura” del progetto CROSSINNO

Oltre 80 partecipanti al workshop “Cross-fertilization tra impresa e cultura” del progetto CROSSINNO

Si è svolto lunedì il workshop “Cross-fertilization tra impresa e cultura”, organizzato dalla Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia nell’ambito del progetto Interreg Italia-Austria CROSSINNO, durante il quale si è discusso di casi studio nazionali ed internazionali di collaborazione tra le imprese tradizionali e le imprese culturali e creative ed è stato presentato il nuovo bando del […]

Progetto CROSSINNO, workshop “Cross-fertilization tra impresa e cultura”

Progetto CROSSINNO, workshop “Cross-fertilization tra impresa e cultura”

Si svolgerà il 19 aprile dalle 15.00 alle 17.00 il workshop online del progetto Interreg Italia-Austria CROSSINNO, appuntamento volto a far comprendere il valore aggiunto derivante dalle possibili collaborazioni tra le imprese tradizionali e le imprese culturali e creative, che rappresenta il cuore dell’intero progetto.Per partecipare è necessario registrarsi entro il 18/04/2021 tramite la pagina: bit.ly/workshopCROSSINNOCrossFertilization.

Pubblicato il modello di “cross-fertilization” tra patrimonio culturale ed Imprese Culturali e Creative del progetto CROSSINNO

Pubblicato il modello di “cross-fertilization” tra patrimonio culturale ed Imprese Culturali e Creative del progetto CROSSINNO

Il documento, elaborato dal team del professor Guerzoni, descrive la strategia per avviare il processo di “cross-fertilization” tra patrimonio culturale ed Imprese Culturali e Creative, che vedrà la Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia concentrarsi principalmente sui musei che si trovano nell’area montana. Qui disponibile il documento.

Study visit – Progetto CROSSINNO

Study visit – Progetto CROSSINNO

Lo scorso 29 novembre si è tenuto online l’evento “Cultura e impresa: visita di studio del progetto CROSSINNO finanziato dall’UE”, la study visit nell’ambito del progetto Interreg Italia-Austria CROSSINNO. L’evento ha visto la partecipazione 4 aziende che hanno saputo combinare la produzione tradizionale con la creatività: Bonotto, Lavanderia Adriatica, 3MC e Amorim Cork Italia.  I materiali […]

Cultura e impresa: visita studio online del progetto CROSSINNO

Cultura e impresa: visita studio online del progetto CROSSINNO

Domenica 29 novembre dalle 14.30 alle 16.00 si terrà la visita studio online del progetto CROSSINNO finanziato dal Programma di cooperazione INTERREG Italia – Austria. La visita è organizzata nell’ambito dell’evento OPEN FACTORY, il più importante opening di cultura industriale e manifatturiera del Paese che quest’anno si svolgerà online. All’evento interverranno figure di spicco dell’imprenditoria […]

Evento congiunto POR FESR Veneto e Progetto Interreg IT-AT CROSSINNO

Evento congiunto POR FESR Veneto e Progetto Interreg IT-AT CROSSINNO

Si terrà il 18 maggio alle 16:00 la presentazione del Bando POR FESR Veneto per il supporto allo sviluppo di prodotti e servizi complementari alla valorizzazione di identificati attrattori culturali e naturali del territorio, anche attraverso l’integrazione tra imprese delle filiere culturali, turistiche, creative e dello spettacolo.

Cerca nel sito

Le nostre attività principali