24 Giugno 2025
Il sesto incontro si è tenuto a Gorizia il 23 giugno 2025 dal titolo: “Oltre il 2027: Strategie e visioni per una nuova Europa della cultura” con focus sulle future politiche culturali europee e promuovere la cultura come leva strategica per uno sviluppo sostenibile e partecipato, capace di generare cittadinanza attiva e resilienza nei territori.
Interventi:
Politiche dell’UE a supporto dei settori culturali e creativi e prospettive future
Marzia Conte (DG EAC – Commissione Europea) ha illustrato le opportunità offerte dal Programma Culturale Europeo;
Il Programma Culturale Europeo di sostegno ai settori culturali e creativi: le
opportunità offerte.
Laura Serrao (EACEA – European Education and Culture Executive Agency) ha approfondito strumenti e prospettive per la valorizzazione delle risorse culturali e turistiche transfrontaliere;
Spunti per la valorizzazione di risorse culturali e turistiche transfrontaliere
Diego Marani, scrittore e giornalista, ha arricchito il dibattito con riflessioni sul valore culturale europeo.
Video
Videomessaggio di Glen Micallef
Commissario Europeo per l’equità intergenerazionale, la gioventù, la cultura e lo sport.
Video integrale del Seminario: https://youtu.be/1dR7xYlf1xo
Tutti i contenuti (testi, immagini, grafica, layout, ecc.) presenti su questo sito Internet www.informest.it appartengono ai rispettivi autori. Salvo diversa indicazione, la grafica, le foto, i video e i contenuti sono di proprietà di Informest.Testi, foto, grafica e materiali inseriti nel sito non possono essere pubblicati, riscritti, commercializzati, distribuiti, trasmessi via radio o video dagli utenti e dai terzi in genere, in alcun modo e sotto qualsiasi forma, salvo preventiva autorizzazione da parte di Informest
Video e Presentazioni del sesto convegno di alta formazione: Strategie e visioni per una nuova Europa della cultura