11 Aprile 2025
Continua il percorso di alta formazione dedicato alle politiche dell’Unione Europea promosso dalla Regione Friuli Venezia Giulia e organizzato da Informest, con il supporto di ANCI FVG, COMPA, AICCRE e in collaborazione con la Fondazione Collegio Europeo di Parma, sotto il patrocinio del Consiglio Regionale. Il quarto seminario, previsto all’interno del programma di formazione dal titolo “Sviluppo regionale e urbano dell’Unione europea: le strategie di sviluppo urbano sostenibile“
, si concentrerà sul ruolo dello sviluppo regionale e urbano nell’Unione europea, con particolare attenzione alla riduzione delle disuguaglianze territoriali, promuovendo crescita economica, inclusività e sostenibilità. Infatti, le strategie di sviluppo urbano sostenibile puntano alla protezione ambientale, alla mobilità verde, alla gestione efficiente delle risorse e alla promozione di energie rinnovabili.
L’obiettivo dell’incontro è fornire ai partecipanti strumenti utili per aumentare la consapevolezza sull’Agenda Urbana europea, esplorare i percorsi verso città più sostenibili e resilienti.
L’iniziativa è parte del programma “I Cantieri di Gianni Bravo”, il ciclo formativo prevede un totale di 10 seminari mensili dedicati a tematiche chiave per il futuro del territorio, come sostenibilità, politiche urbane e rurali, sicurezza alimentare, formazione, salute e infrastrutture. L’iniziativa mira a rafforzare la partecipazione della regione Friuli Venezia Giulia alle decisioni europee e migliorare l’accesso ai fondi UE.
Ai dipendenti regionali saranno riconosciuti i crediti formativi previo superamento di un test finale.
La partecipazione è gratuita previa iscrizione compilando il modulo disponibile all’indirizzo: https://rb.gy/6syyg6
Programma dell’evento :
Data:
28/04/2025
Ora:
09:00 - 13:00
Luogo: Trieste Urban Center, Corso Camillo Benso Conte di Cavour 2/2
Organizzatore: Informest
Alta formazione sulle politiche UE: il 28 Aprile a Trieste il quarto seminario sulle le strategie di sviluppo urbano sostenibile