Lo sviluppo della ciclabilità nell’area adriatico-ionica e l’Adrioncycleroute. Gli stati generali della mobilità ciclistica in FVG

1 Ottobre 2024

Il convegno sugli Stati generali sulla mobilità ciclistica è organizzato dalla Regione Autonoma Friuli-Venezia Giulia, presso il Palazzo della Regione, in Via Sabbadini 31, a Udine, a partire dalle ore 9:00 il 10 Ottobre 2024.

Sarà possibile partecipare sia in presenza sia online (in streaming durante la mattina e tramite la piattaforma WEBEX nel pomeriggio).
L’iniziativa rientra nell’ambito della Macrostrategia EUSAIR nel quadro delle attività del progetto Interreg VI A Italia-Croazia “CYROS” che promuove la mobilità sostenibile transfrontaliera e mira allo sviluppo della ciclovia turistica adriatico-ionica Adrioncycleroute (che è un progetto “bandiera” della Macrostrategia EUSAIR), al quale la Regione FVG sta attivamente lavorando da diversi anni.
Gli Stati Generali della Mobilità Ciclistica, previsti dalla Legge Regionale n. 8/2018 “Interventi per la promozione della nuova mobilità ciclistica sicura e diffusa”, rappresentano un momento di confronto e partecipazione tra istituzioni e stakeholder del settore ciclistico, con l’obiettivo di promuovere la cultura della mobilità ciclistica.
Sono invitati gli enti locali, le scuole, le imprese che gestiscono il trasporto pubblico e quelle che erogano servizi nell’ambito del cicloturismo e del turismo sostenibile, le associazioni sportive aderenti alla Federazione Ciclistica Italiana, le associazioni già rappresentate nel TREC – Tavolo tecnico regionale per la mobilità ciclistica e le associazioni della società civile impegnate sui temi della mobilità ciclistica e dolce, della tutela e promozione dell’ambiente, del paesaggio e dei beni culturali della Regione, nonché degli stili di vita attiva.

Agenda:

Mattina (9:00-12:30): Gli Stati generali si sviluppano in una prima sessione di inquadramento del contesto e di illustrazione del contesto e delle attività regionali in tema di mobilità ciclistica, e di una seconda sessione finalizzata a raccogliere i punti di vista delle istituzioni e dei soggetti operanti nel settore, attraverso una serie di brevi interventi

Pomeriggio (14:00-17:00): La sessione pomeridiana sarà dedicata esclusivamente al progetto AdrionCycleTour, con la partecipazione degli Stati dell’area EUSAIR attraversati dalla ciclovia adriatico-ionica.

Registrazioni entro il 6 ottobre:
Per partecipare alla sessione del mattino: Clicca qui per registrarti.
Per la sessione del pomeriggio, il link sarà inviato via e-mail dopo la registrazione: Clicca qui per registrarti.
Non perdere l’occasione di partecipare agli Stati Generali della Mobilità Ciclistica e di contribuire alla pianificazione della mobilità sostenibile nella regione e nell’area adriatico-ionica!

Informazioni

Data: 10/10/2024
Ora: 09:00 - 17:00

Luogo: Palazzo della Regione, Via Sabbadini 31, Udine

Organizzatore: Regione Autonoma Friuli-Venezia Giulia

Dettagli: https://bit.ly/stati-generali-mobilita-ciclistica

Immagine in evidenza

Lo sviluppo della ciclabilità nell’area adriatico-ionica e l’Adrioncycleroute. Gli stati generali della mobilità ciclistica in FVG

Lo sviluppo della ciclabilità nell’area adriatico-ionica e l’Adrioncycleroute. Gli stati generali della mobilità ciclistica in FVG

Facility Point

https://www.adriatic-ionian.eu/

Facility Point

Gli obiettivi sono molteplici. È fondamentale sostenere il funzionamento efficace delle strutture di governance EUSAIR, supportare l’attuazione della Strategia e del Piano d’Azione con procedure e comunicazioni interne armonizzate ed efficaci, un coordinamento efficace tra i Pilastri, e una maggiore visibilità di EUSAIR tramite comunicazione con le parti interessate e cooperazione inter-macroregionale.

Cerca nel sito

Le nostre attività principali