20 Febbraio 2023
Venerdì 17 febbraio è stato sottoscritto a Grado un accordo di collaborazione tra Informest e il Comune di Grado per la realizzazione di progetti nell’ambito della nuova programmazione 21-27 e PNRR. La firma per siglare l’accordo è stata apposta dal Presidente di Informest, Boris Dijust, e il Sindaco di Grado Claudio Kovatsch.
“Questa convenzione è motivo di grande soddisfazione personale. Il comune di Grado è una delle realtà turistiche più importanti della Regione e ora potrà beneficiare della qualificata esperienza di Informest nell’accesso ai fondi europei.“ ha dichiarato il Presidente di Informest Boris Dijust, proseguendo “L’accordo cade in un momento importante, all’avvio della nuova Programmazione comunitaria 2021-2027, che, insieme al PNRR, offrirà delle straordinarie opportunità di sviluppo per Grado e per tutto il territorio della provincia di Gorizia, dando modo ad Informest di contribuire attivamente allo sviluppo della provincia di Gorizia in cui ha la propria sede.”
L’accordo prevede che il Comune individui le priorità d’azione e Informest la linea di finanziamento o Programma più adatte al soddisfacimento dei bisogni ed esigenze specifiche, rilevate dalle Commissioni consiliari speciali per la progettazione europea e per i gemellaggi, dalla Giunta comunale e dai singoli uffici.
La collaborazione prevede inoltre che l’Amministrazione coordini, al proprio interno, l’attività degli uffici e fornisca gli elementi necessari alla stesura dei progetti. Informest, di contro, provvederà alla definizione dei documenti di analisi utili a rappresentare i fabbisogni del territorio di riferimento, all’individuazione della linea di finanziamento o programma più adatte al soddisfacimento dei bisogni identificati dal Comune stesso all’attivazione di partenariati strategici a livello regionale, nazionale e internazionale finalizzati alla partecipazioni ai bandi, alla stesura tecnica delle proposte progettuali e all’organizzazione di corsi di formazione sulla programmazione e progettazione europea.
Questo nuovo accordo con il Comune di Grado che fa seguito a quello con la Scuola Mosaicisti del Friuli e a tutti quelli sottoscritti negli ultimi 3 anni, definisce il ruolo sempre più attivo dell’Agenzia Regionale nei confronti degli Enti locali per lo sviluppo equilibrato ed inclusivo del territorio attraverso i fondi europei.
Nuovo accordo di collaborazione tra Informest e il comune di Grado