Si terrà a Trieste il 13 dicembre 2019 presso il Contamination Lab (Clab) Ex-Ospedale Militare, Via Fabio Severo 40, lo speed date del progetto Euradria finanziato dal programma di cooperazione EaSI.
Grazie ad Euradria, datori di lavoro del Friuli Venezia Giulia e della Slovenia potranno incontrare candidati dei seguenti settori: Ristorazione e turismo (cuochi, cameriere/i, catering); Metalmeccanica (periti, saldatori, ingegneri metalmeccanici, tecnici meccanici, operatori CNC); ICT (programmatori, ingegneri elettronici ed informatici); Costruzioni; Trasporti; Commercio – vendite e Sanità (infermieri).
I partner Euradria saranno a disposizione dei lavoratori per illustrare ed approfondire le tematiche relative a: sicurezza sociale e tassazione nell’area transfrontaliera.
L’avvio delle attività è previsto per le ore 9.00, con la registrazione dei candidati alla ricerca di impiego, per continuare dalle ore 9.30 alle 11.30 con l’incontro tra Lavoratori e Datori di lavoro dell’area transfrontaliera, e infine tra le 11.30 e le 13.00 la presentazione delle tematiche riguardanti la sicurezza sociale e la tassazione.
Per partecipare agli speed date i candidati dovranno registrati sul portale www.euradria.eu
Opportunità di lavoro con gli speed date EURADRIA
Il progetto EURADRIA mira a supportare le attività degli sportelli EURES in Friuli Venezia Giulia e Slovenia. In particolare, tramite il progetto, si intende istituire dei one stop shop sia a livello virtuale (portale dedicato) che a livello fisico con l’istituzione di tre info point ed un osservatorio permanente sul lavoro transfrontaliero.Il progetto mira inoltre […]