Il progetto Maestrale alla conferenza del Scientific and Innovation System della Regione Friuli Venezia Giulia

5 Aprile 2018

Il 27 Marzo si è tenuta presso Area Science Park (TS) la Conferenza annuale del SIS FVG, il sistema scientifico  e dell’innovazione istituito dalla Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia.
Tra i partecipanti erano presenti i rappresentanti del progetto Maestrale che hanno avuto la possibilità di incontrare molti stakeholders impegnati nella crescita sostenibile regionale.

L’obiettivo di SIS FVG è quello di valorizzare la rete scientifica della regione, rafforzare le sinergie tra le realtà socio-economiche e scientifiche del territorio, accrescere il network e la notorietà nazionale e internazionale dei Centri aderenti al Sistema

Tra i 18 partner del SIS FVG ci sono 3 università, 10 tra centri di ricerca e parchitecnologici e 5 istituzioni e autorità che operano a livello regionale, nazionale e internazionale. Tra questi vi è, in particolare, l’Istituto Nazionale di @Oceanografia Sperimentale e Geofisica (OGS), che ha partecipato all’allestimento del Maestrale Blue Energy Lab in Friuli Venezia Giulia. http://bluegrowth.inogs.it/) e che coopera con il progetto Maestrale all’interno del BEL regionale al fine di approfondire le conoscenze sulle soluzioni BlueEnergy relative al gradiente di salinità del mare.

Ulteriori informazioni: https://goo.gl/KJju14

Immagine in evidenza

Il progetto Maestrale alla conferenza del Scientific and Innovation System della Regione Friuli Venezia Giulia

Il progetto Maestrale alla conferenza del Scientific and Innovation System della Regione Friuli Venezia Giulia

MAESTRALE

https://maestrale.interreg-med.eu/

MAESTRALE

L’obiettivo principale di MAESTRALE consiste nella promozione e nello sviluppo di energia rinnovabile dal mare (energia blu) come settore chiave per una crescita sostenibile nell’area mediterranea, attraverso la creazione e la formazione di network transazionali tra i cluster innovativi. Inoltre, la creazione dei Blue Energy Labs (BEL) in ogni regione partner prevede la partecipazione di […]

Cerca nel sito

Le nostre attività principali