24 Ottobre 2017
Informest a fianco del Ministero dell’Interno nella conferenza ministeriale conclusiva del progetto IPA 2013 Balcani Occidentali dedicato al contrasto alla criminalità organizzata, realizzato grazie al finanziamento diretto della Commissione Europea, con l’Italia come capofila.
Alla conferenza partecipano, come confermato dal prefetto di Trieste Annapaola Porzio, «tutti i ministri» degli Interni dei Paesi balcanici ancora fuori dall’Ue, Serbia, Montenegro, ex Repubblica Jugoslava di Macedonia, Bosnia-Erzegovina, Albania e Kosovo. I paesi sono anche le aree di attività del progetto triennale finalizzato alla cooperazione di polizia giudiziaria nella lotta alla criminalità organizzata.
Come confermato dal prefetto Porzio, che nel progetto ha anche rivestito il ruolo di Project leader, “Si tratta di un programma concreto di affiancamento e insieme siamo riusciti a ottenere risultati di rilievo, in particolare creando una «squadra internazionale», pronta e affiatata per collaborare anche in futuro. Squadra che si è concentrata negli anni passati sul “training on the job”, con l’Italia che ha sostenuto i Paesi dei Balcani occidentali «operativamente»”.
Risultati concreti quelli raggiunto dal progetto, con indagini a livello transnazionale, arresti, sequestri di narcotici e di armi. Informest ha collaborato al raggiungimento di questi importanti risultati supportando il ministero dell’interno – Dipartimento della pubblica sicurezza nella gestione finanziaria e amministrativa e nel mantenimento dei rapporti con la Commissione Europea.
Un importante risultato quindi anche per Informest, che conferma ancora una volta l’esperienza nel campo della cooperazione internazionale a fianco di strategici attori a livello nazionale.
Informest a fianco del Ministero dell’Interno nella conferenza ministeriale conclusiva del progetto IPA 2013 Balcani Occidentali
Il progetto intende prevenire e combattere la criminalità organizzata transfrontaliera e i casi di corruzione connessi con implicazioni transfrontaliere, nonchè le organizzazioni criminali coinvolte nel traffico illegale con destinazioni UE. In particolare, obiettivo specifico del progetto è quello di migliorare la cooperazione internazionale in materia di rafforzamento legislativo, favorendo la cooperazione a livello operativo tra […]