Ambiente, porti e retroporti: sfide per la sostenibilità del territorio nella Macroregione Adriatico-Ionica

24 Novembre 2016

Nell’ambito del progetto IPA “ADRISTARTER,” Informest, in collaborazione con l’Azienda Speciale Porto di Monfalcone organizza una Conferenza transnazionale per discutere di sostenibilità ambientale, sfide e prospettive future in aree portuali e retroportuali dell’Adriatico.

L’evento avrà luogo il 25 novembre a partire dalle ore 10:00 presso l’Azienda Speciale per il Porto di Monfalcone e vedrà la partecipazione di un pool di relatori internazionale composto da: Regione Abruzzo, Interporto Marche S.p.A., OGS, Università degli Studi di Trieste, Hydrosoil srl, Shoreline, Aeroporto di Mostar (BiH) e Autorità Portuale di Ploce (HR) che presenterà i risultati di studi fattibilità e di monitoraggio per la conservazione ed il ripristino dell’ambiente in aree interessate da porti, aeroporti ed interporti del mare Adriatico.

 

Il progetto ADRISTARTER finanziato dall’ultimo bando per la capitalizzazione IPA Transfrontaliero Adriatico 2007-2013 – EUSAIR, ha come obiettivo principale il consolidamento di sistemi di trasporto integrati e sostenibili attraverso lo sviluppo e l’efficientamento delle infrastrutture, dei sistemi ICT interoperanti e dei servizi intermodali nell’Adriatico. ADRISTARTER, coordinato dalla Regione Abruzzo, vede la partecipazione di sei partner provenienti da Italia, Croazia e Bosnia-Erzegovina: Informest, Regione Marche, Interporto Marche, Camera di Commercio di Chieti, l’Aeroporto di Mostar e l’Autorità Portuale di Ploce.

 

Immagine in evidenza

Ambiente, porti e retroporti: sfide per la sostenibilità del territorio nella Macroregione Adriatico-Ionica

Ambiente, porti e retroporti: sfide per la sostenibilità del territorio nella Macroregione Adriatico-Ionica

ADRISTARTER

ADRISTARTER

Obiettivi perseguiti Consolidare un sistema di trasporto integrato pulito, affidabile e intelligente grazie allo sviluppo e alla modernizzazione delle infrastrutture e i servizi esistenti Creazione di una piattaforma di politiche di apprendimento, capace di trasferire le conoscenze sviluppate nei progetti per la creazione di un sistema integrato di porti, interporti e aeroporti sicuro e sostenibile […]

Cerca nel sito

Le nostre attività principali