Nelle giornate del 15-17 giugno u.s. Informest ha completato la prima missione di supporto allo sviluppo turistico nella città di Goražde, in Bosnia-Erzegovina, nel quadro del progetto finanziato dall’Unione Europea finalizzato alla costituzione di una “Business Improvement Zone” a sostegno delle piccole e medie imprese locali e per lo sviluppo della capacità imprenditoriale nell’area. Goražde, città sulla Drina pesantemente colpita dagli eventi bellici degli anni 93-94, sta cercando di rilanciare la sua economia puntando sull’artigianato locale e sul turismo, settore di buone prospettive grazie alla felice collocazione della città, immersa tra le foreste e attraversata da un fiume ricco di acque.
Ed è proprio sul turismo fluviale, e più in generale sportivo (trekking, rafting, biking, pesca sportiva, ecc.), insieme con il turismo rurale, legato ai prodotti artigianali ed agroalimentari, che si vuole puntare per accelerare lo sviluppo economico dell’area. Il progetto, guidato da Oxfam Italia, vede impegnati, oltre a Informest e alla municipalità di Goražde, anche il cantone di Bosnia-Podrinje (di cui Goražde fa parte) e la Camera dell’Artigianato del medesimo cantone di Bosnia-Podrinje. Proprio la Camera dell’Artigianato, insieme con l’ente di promozione turistica locale, si sono insediati nella nuova sede costruita grazie ai fondi del progetto, recuperando un edificio semidistrutto nel centro di Goražde. Tale sede ospiterà, in un’aula appositamente attrezzata, i corsi di formazione sullo sviluppo ed il management turistico indirizzati agli operatori locali, che saranno tenuti da esperti del settore coordinati da Informest.
Prima missione nell’ambito turistico a Goražde
L’obiettivo generale del progetto è quello di contribuire alla crescita economica e alla creazione di opportunità di occupazione nella zona Gorazde attraverso lo sviluppo di un piano di sviluppo industriale. Il progetto mira a migliorare i servizi di assistesnza a supporto delle PMI tramite la costituzione di un Centro di supporto e l’erogazione di momenti […]