Progetto MER: linee guida per una gestione innovativa delle aree industriali

19 Giugno 2015

Nell’ambito del progetto “MER – Marketing and governing innovative industrial areas” www.merproject.eu sono state redatte delle linee guida per la promozione e la gestione innovativa di aree industriali.  Le linee guida sono inoltre frutto di una condivisione dei contenuti con gli stakeholder del progetto che hanno potuto inviare, durante tutta la durata delle attività, i loro contributi attraverso lo strumento del wiki-book.

 

Il progetto MER finanziato dal Programma MED si è concluso a Marzo 2015 ed ha visto la collaborazione di 11 partner: Provincia di Bologna nel ruolo di partner capofila, Camera di Commercio di Nizza (Francia), Anatoliki s.a.(Grecia), ENEA (Italia), FVMP – Valencian Federation of Minicipalities and Provinces (Spagna), CEEI Valencia – Valencia Business and Innovation Centre (Spagna), University of Algarve (Portogallo), INFORMEST Service and Documentation Centre for International Economic Cooperation (Italia), Urban Planning Institute of the Republic of Slovenia (Slovenia), Cyprus Energy Agency (Cipro), MIEMA – Malta Intelligent Energy Management Agency (Malta).

La guida è disponibile in lingua inglese.

 

Immagine in evidenza

Progetto MER: linee guida per una gestione innovativa delle aree industriali

Progetto MER: linee guida per una gestione innovativa delle aree industriali

MER

MER

Il progetto MER è basato sul principio guida che la promozione delle aree verdi dei territori e delle zone industriali è un valore chiave su cui investire. MER punta a stabilire un network efficace di attori capaci di influenzare concretamente le politiche pubbliche nel contesto dell’Europa2020. Questo network dovrebbe operare in vista di una crescita […]

Cerca nel sito

Le nostre attività principali