REMIDA in dirittura d’arrivo

14 Maggio 2015

Si è tenuto a Gorizia in data 13 maggio l’evento conclusivo del Progetto REMIDA: “Efficientamento energetico degli edifici pubblici dal Friuli Venezia Giulia al Mediterraneo: normative e casi di successo”.
Alla Conferenza sono intervenuti: Mara Černic, Vice Presidente della Provincia di Gorizia, Sara Vito, Assessore Regionale FVG ad ambiente ed energia, Roberto Sartori, vicesindaco di Gorizia, Enrico Bertossi, presidente di Informest e Rupert Gole, sindaco del comune sloveno di Šentrupert.

I lavori sono proseguiti con gli interventi di Matteo Mazzolini Direttore di APE FVG, Velia Leone dello studio legale Leone&Associati di Roma, Elodie Bossio, project officer della Federazione europea delle agenzie regionali per l’energia e l’ambiente, Andrea de Walderstein, direttore area tecnica del Comune di Grado. I partner di REMIDA hanno illustrato le azioni pilota ed i casi di successo per l’efficientamento energetico di edifici pubblici realizzati in Spagna, Italia, Grecia, Bosnia Erzegovina, Montenegro e Francia. “Il reperimento delle migliori fonti energetiche con il minor impatto è tema all’attenzione di tutto il mondo – ha affermato il presidente di Informest Enrico Bertossi, non abbiamo il diritto di lasciare la terra peggio di come l’abbiamo trovata”.

“Grazie a REMIDA, all’assistenza di Informest e al lavoro di elaborazione dati degli uffici tecnici, il Comune di Gorizia in questi mesi ha potuto effettuare uno studio approfondito dei consumi energetici della città, mappando consumi e criticità – ha riferito il vicesindaco di Gorizia Roberto Sartori. Abbiamo così individuato i margini di miglioramento su cui lavorare fino al 2020 e gli interventi utili per raggiungere gli obiettivi previsti dal progetto”.

Immagine in evidenza

REMIDA in dirittura d’arrivo

REMIDA in dirittura d’arrivo

REMIDA

REMIDA

Obiettivi perseguiti: promuovere l’impiego di energie rinnovabili e adottare misure volte a migliorare l’efficienza energetica mediante l’adozione e l’avvio di Piani d’Azione per l’Energia Sostenibile nelle diverse aree coinvolte; promuovere e testare nuove forme di partenariato fra le amministrazioni, i privati e i cittadini al fine di trovare soluzioni innovative per l’approvvigionamento energetico basato sulle […]

Cerca nel sito

Le nostre attività principali