Venerdì 10 aprile, alle ore 9.30, si terrà presso il Centro didattico naturalistico di Basovizza 224 – Trieste il convegno finale del progetto Julius “valorizzazione del patrimonio culturale e utilizzo di infrastrutture nell’area transfrontaliera dalle Alpi Giulie” di cui il Comune di Monfalcone è capofila.
All’incontro interverranno Gualtiero Pin, Assessore all’ambiente del Comune Monfalcone e il responsabile del Segretariato tecnico congiunto del Programma per la Cooperazione Transfrontaliera ITA – SLO 2007-2013. Rada Orescanin, funzionario del Comune di Monfalcone, presenterà i risultati progettuali, Saverio d’Eredità, progettista di Informest, illustrerà la Guida Julius, mentre i rappresentanti del Parco Prealpi Giulie e del Parco Nazionale sloveno Triglav descriveranno le attività realizzate nelle due aree protette. L’intervento “Carso fra Geoparco e patrimonio dell’Unesco” è affidato a Gabriele Peressi, della Protezione Civile.
Il Progetto JULIUS è un’iniziativa europea finanziata dal Programma transfrontaliero Italia-Slovenia, finalizzata al miglioramento della qualità della vita attraverso una fruizione congiunta di infrastrutture sportive e sociali, dalle Alpi Giulie all’Adriatico, e caratterizzata dalla realizzazione, al di qua e al di là del confine, di strutture attrezzate a disposizione del pubblico e di attività didattiche e culturali, in un’ottica di valorizzazione di un turismo attivo nelle aree naturali.
Le aree coinvolte dal progetto sono Friuli Venezia Giulia, Slovenia, Veneto ed Emilia Romagna. Il Comune di Monfalcone ha coordinato l’intera attività svolta in cooperazione con i comuni di Lubiana, Codroipo, Ampezzo, Jesenice e Postumia, l’Associazione per lo sviluppo della cultura dell’arrampicata, il Parco Nazionale del Triglav, l’Unione dei Comuni Faentini, la Società per la promozione della cultura di arrampicata DRPK, Infomest, l’Associazione Sportiva Dilettantistica Gruppo Alpinismo Moderno GAM, il Gal Carso.
Sito di progetto : http://juliusproject.progetti.informest.it/
Pagina Facebook: https://www.facebook.com/pages/Julius-Project/425661400811096?fref=ts
Applicazione guida: http://julius.proikt.si/it
In allegato l’invito all’evento.
Convegno finale del progetto Julius, venerdì 10 aprile 2015, Basovizza
Il progetto, ispirandosi ai principi di sostenibilità ambientale e cooperazione transfrontaliera, intende migliorare la fruizione congiunta delle infrastrutture sportive e ricreative dell’area programma. In particolare, gli interventi si concentrano sulla promozione delle attività sportive da svolgersi in ambiente naturale, quali l’arrampicata sportiva, il ciclo escursionismo e l’alpinismo, indirizzandosi anche a giovani e gruppi sociali svantaggiati. […]