Il Progetto “PEPSEA” intende a sviluppare un sistema di risposte adeguato e tempestivo per inquinamento incidentale nelle aree chiuse dell’Adriatico. In particolare, il Progetto si pone l’obiettivo di: elaborare piani di contingenza per il rischio di inquinamento e per gli incidenti che possano provocarlo; stabilire le soluzioni e gli equipaggiamenti adeguati alle varie fasi di risposta agli eventuali incidenti; organizzare training per le squadre d’intervento e campagne di sensibilizzazione per un uso attento e consapevole del mare.
Risultati attesi
• Piani di contingenza dettagliati per le aree marine chiuse dell’Adriatico
• test di strumenti tecnologici e di attrezzature adeguati all’intervento nelle diverse fasi dell’attività di risposta
• programmi di training per le squadre d’intervento
• campagne di sensibilizzazione per un uso attento e consapevole del mare
1) assistenza ad ARPA FVG nell’istruttoria operativa, amministrativa e contabile/finanziaria, a garanzia della corretta gestione ed attuazione del Progetto;
2) supporto ad ARPA FVG nell’organizzazione degli eventi transnazionali, nazionali e locali (ad es. con l’individuazione del servizio di catering, individuazione del servizio di traduzione, eccetera);
3) supporto ad ARPA FVG nella realizzazione ed implementazione della strategia di comunicazione
Data inizio: 01/01/2019
Data fine: 30/06/2022
Ruolo: Subcontracting
Sito web: https://www.italy-croatia.eu/web/pepsea