Il Progetto JULIUS porta il suo contributo al workshop “Wildlife and winter sport activities” 3 e 4 marzo a Lescheraines, Francia

23 Febbraio 2016

Il workshop, incentrato sull’impatto degli sport invernali e attività outdoor sulle aree protette, si svolgerà nel Parco naturale Massif des Bauges, presso il centro congressi “Eau Vive” a Lescheraines in Francia. Il progetto Julius, l’iniziativa europea a cura di Informest finanziata dal Programma transfrontaliero Italia-Slovenia 2007-2013, si è concluso lo scorso anno ma continua a portare risultati visibili sul territorio regionale ed europeo. Il Parco nazionale del Triglav, partner di progetto, è stato invitato a fare un intervento al workshop sull’analisi dell’impatto dei flussi sciistici nel Parco Naturale del Triglav.

 

Il progetto aveva la mission di valorizzare il patrimonio culturale e le infrastrutture nell’area transfrontaliera delle Alpi Giulie e ha puntato a far migliorare la qualità della vita e ad accrescere un turismo attivo nelle aree naturali attraverso una fruizione congiunta di infrastrutture sportive e sociali, attrezzate e a disposizione del pubblico, situate dalle Alpi Giulie all’Adriatico.

Immagine in evidenza

Il Progetto JULIUS porta il suo contributo al workshop “Wildlife and winter sport activities” 3 e 4 marzo a Lescheraines, Francia

Il Progetto JULIUS porta il suo contributo al workshop “Wildlife and winter sport activities” 3 e 4 marzo a Lescheraines, Francia

JULIUS

JULIUS

Il progetto, ispirandosi ai principi di sostenibilità ambientale e cooperazione transfrontaliera, intende migliorare la fruizione congiunta delle infrastrutture sportive e ricreative dell’area programma. In particolare, gli interventi si concentrano sulla promozione delle attività sportive da svolgersi in ambiente naturale, quali l’arrampicata sportiva, il ciclo escursionismo e l’alpinismo, indirizzandosi anche a giovani e gruppi sociali svantaggiati. […]

Cerca nel sito

Le nostre attività principali