E-book gratuito pubblicato nell’ambito del progetto MER sui parchi Eco-industriali

15 Gennaio 2016

E’ disponibile on-line l’e-book dal titolo “Eco-Industrial Park – a green and place marketing approach” di Matteo Caroli, Marino Cavallo e Alfredo Valentino e pubblicato nell’ambito del progetto MER – Marketing and governing innovative industrial areas” www.merproject.eu finanziato dal Programma MED. Nel corso degli ultimi anni, il passaggio da un mondo non-sostenibile a uno sostenibile sta diventando l’obiettivo principale per studiosi e professionisti. Lo studio mostra la centralità delle interazioni “industria-ambiente” in questo processo. In particolare, seguendo l’idea dei cicli naturali, gli ecologisti industriali stanno ridefinendo gli impianti industriali e le infrastrutture per ottimizzare la gestione dei rifiuti e per ridurre l’inquinamento globale. In questo contesto, lo strumento più potente è l’ Eco-Industrial Park.

Quest’ultimo va verso una  trasformazione della classica zona industriale e alla creazione di un “sistema” che consiste in attività di business, risorse naturali, energia, materie prime, rifiuti, prodotti finali e lavoro. Secondo Lowe e Evans (1995), “i membri del parco eco-industriale cercano un’elevata efficienza ambientale, economica e sociale attraverso la collaborazione nella gestione delle tematiche ambientali e delle risorse”. Questo libro mette in evidenza il ruolo fondamentale svolto dal parco eco-industriale in questo processo di transizione per implementare un uso efficiente e sostenibile di materie, energia e rifiuti. Il progetto MER si è concluso a Marzo 2015 ed ha visto la collaborazione di 11 partner: Provincia di Bologna nel ruolo di partner capofila, Camera di Commercio di Nizza (Francia), Anatoliki s.a.(Grecia), ENEA (Italia), FVMP – Valencian Federation of Minicipalities and Provinces (Spagna), CEEI Valencia – Valencia Business and Innovation Centre (Spagna), University of Algarve (Portogallo), INFORMEST Service and Documentation Centre for International Economic Cooperation (Italia), Urban Planning Institute of the Republic of Slovenia (Slovenia), Cyprus Energy Agency (Cipro), MIEMA – Malta Intelligent Energy Management Agency (Malta).

L’e-book è disponibile in lingua inglese.

Immagine in evidenza

E-book gratuito pubblicato nell’ambito del progetto MER sui parchi Eco-industriali

E-book gratuito pubblicato nell’ambito del progetto MER sui parchi Eco-industriali

MER

MER

Il progetto MER è basato sul principio guida che la promozione delle aree verdi dei territori e delle zone industriali è un valore chiave su cui investire. MER punta a stabilire un network efficace di attori capaci di influenzare concretamente le politiche pubbliche nel contesto dell’Europa2020. Questo network dovrebbe operare in vista di una crescita […]

Cerca nel sito

Le nostre attività principali