Giornalisti nazionali ed internazionali specializzati in turismo enogastronomico stanno prendendo parte al press tour della durata di tre giorni realizzato nell’ambito del Progetto “Buon appetito sulle strade del gusto transfrontaliero” finanziato dal Programma per la Cooperazione Transfrontaliera Italia-Slovenia 2007-2013. Il tour permetterà ai partecipanti di sperimentare e conoscere sapori, saperi e tradizioni di Collio, Carso, Colli Orientali del Friuli e Brda (Collio Sloveno).
L’itinerario prevede infatti visite ad eccellenze del territorio transfrontaliero interessato dalle attività del Progetto Enjoy Tour: dal Castello di Spesso all’Abbazia di Rosazzo con il Vigne Museum di Yona Friedman e Jean-Baptiste Decavèle (Udine), per poi degustare vini e produzioni locali presso le Azienda Agricole “Edi Kante” e “Dario Zidaric” (Trieste) e la Cantina “Belica” (Dobrovo). I giornalisti incontreranno anche gli apicoltori di Idrija (Slovenia) e potranno visitare l’apiario ristrutturato grazie ad Enjoy Tour oltre che degustare i loro prodotti. Il press tour si concluderà con una visita ad Aquileia antica e alla Tenuta Cà Vescovo.
Il progetto Enjoy Tour mira a promuovere e a rafforzare il turismo enogastronomico attraverso azioni di sviluppo e valorizzazione di prodotti tipici locali dell’area transfrontaliera con interventi di supporto alla produzione e al marketing.
Gli undici partner: Camera per l’agricoltura e le foreste della Slovenia – Istituto agricolo forestale di Nova Gorica (SLO), Provincia di Gorizia, Provincia di Udine, Comune di Idrija (SLO), Agenzia di Sviluppo Idrijsko-Cerkljanska (SLO), Azienda Speciale della Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di Trieste, Movimento Turismo del Vino Friuli Venezia Giulia, INFORMEST, Associazione Regionale Agricoltori (SLO), Comune di Kobarid (SLO),Comune di Ajdovscina, rappresentano una area transfrontaliera che si contraddistingue per bellezze naturali e prodotti tipici enogastronomici all’insegna della tradizione e del rispetto per l’ambiente.
Le attività previste da ENJOY TOUR sono variegate e spaziano dalla formazione tramite study visit, allo scambio di buone pratiche, alla messe in rete di percorsi e strade tematiche con il richiamo alla “sostenibilità” che caratterizza in maniera sempre più intensa l’evoluzione della domanda e dell’offerta turistica.
La durata del progetto è di 30 mesi, da Agosto 2012 a Gennaio 2015, per un budget totale di € 391.374,32 Sito web: www.enjoytour.eu
Ha preso il via il press tour del progetto ENJOY TOUR
L’obiettivo generale del progetto è lo sviluppo sostenibile del turismo nelle aree rurali transfrontaliere, basato sul legame tra i prodotti e le pietanze locali tipici, il patrimonio naturale e culturale e gli itinerari tematici esistenti. Gli obiettivi operativi del progetto sono: Obiettivo 1: Conservare e sviluppare i prodotti e le pietanze tipiche agricole ed ittiche […]