4 Giugno 2013
Si è conclusa lo scorso giovedì 30 maggio, la XXII Sessione della Task Force Italo-Russa sui Distretti e le PMI, svoltasi quest’anno a Nizhny Novgorod, regione russa situata a 400km ad est di Mosca. Alla Task Force, organizzata dal Ministero Italiano dello Sviluppo Economico in collaborazione con il Governo della Regione di Nizhny Novgorod, hanno partecipato per parte italiana oltre 70 imprenditori e 60 istituzioni ed associazioni di categoria e, per parte russa, circa 200 tra aziende ed enti.
Anche Informest ha preso parte alla missione istituzionale, presentando il nuovo business network “ExpòLive”, creato per favorire i processi di internazionalizzazione delle PMI nella Federazione Russa. La piattaforma è stata presentata sia in occasione del “networking open space”, momento fieristico di presentazione delle diverse realtà istituzionali ed economiche, che durante la tavola rotonda “Strumenti finanziari a supporto dell’internazionalizzazione delle PMI nei reciproci mercati”.
Positivi i riscontri ricevuti, sia da parte russa che italiana, e da più parti sono stati manifestati segnali di apprezzamento nei confronti di ExpòLive, ritenuta uno strumento altamente innovativo in grado di rispondere alle nuove esigenze di internazionalizzazione delle imprese all’interno di un mercato globale in continuo cambiamento. Il business network, disponibile in lingua inglese su tutti i supporti multimediali, permette infatti alle aziende di disporre di un proprio “spazio personale”, dove presentare i propri prodotti e servizi e di rimanere sempre aggiornato sulle opportunità di business offerte dalle altre aziende. A differenza dei comuni database, con ExpòLive inoltre le aziende possono interagire direttamente online, scambiandosi informazioni e documenti e rimanendo aggiornati sulle ultime opportunità delle imprese appartenenti al proprio network.
La prossima sessione della Task Force si terrà a Torino nel mese di novembre 2013.
Presentato ExpòLive durante la XXII Sessione della Task Force Italo Russa
Creazione di una nuova piattaforma a supporto dell’internazionalizzazione delle imprese italiane e per la ricerca di nuove opportunità di business. Lo strumento, costruito interamente in inglese, è ad accesso gratuito e consente alle imprese di disporre di una propria vetrina virtuale dove promuovere i propri prodotti e servizi, dando la possibilità mettendo in contatto le […]