6 Aprile 2010
Parte il secondo bando dell’iniziativa “il Friuli Venezia Giulia Progetta!”, che intende incentivare organizzazioni, enti e imprese della regione a partecipare ai bandi di gara comunitari. Ente attuatore dell’iniziativa per conto del Servizio Politiche Comunitarie della Regione FVG è Informest, che ha istituito un desk informativo per supportare la presentazione delle domande. Le richieste di contributo possono essere effettuate esclusivamente attraverso il sito www.progetta.fvg.it.
A partire dal 7 aprile 2010, i soggetti pubblici e privati regionali che hanno presentato progetti di cooperazione o di ricerca nell’ambito di programmi comunitari potranno richiedere alla Regione Friuli Venezia Giulia un contributo a fondo perduto come riconoscimento della propria capacità progettuale. Parte infatti il secondo bando dell’iniziativa “il Friuli Venezia Giulia Progetta!”, che intende incentivare organizzazioni, enti e imprese della Regione a partecipare ai bandi di gara comunitari, nell’ambito della nuova Programmazione europea 2007-2013, presentando proposte progettuali con standard qualitativi sempre maggiori.
La Regione Friuli Venezia Giulia è una tra le prime Regioni d’Italia ad aver avviato, in convenzione con il P.O.R.E. (Progetto Opportunità delle Regioni in Europa), una iniziativa volta espressamente a premiare la progettualità europea dei soggetti regionali. Ente attuatore dell’iniziativa per conto del Servizio Politiche Comunitarie della Regione FVG è INFORMEST, che ha istituito un desk informativo per supportare la presentazione delle domande.
Le richieste di contributo possono essere effettuate esclusivamente attraverso il sito www.progetta.fvg.it. I contributi vengono erogati, fino ad esaurimento del fondo disponibile, in base all’ordine cronologico di arrivo delle domande. La chiusura delle operazioni di raccolta delle richieste è fissata al 4 giugno 2010.
Informest si attiva con “Progetta FVG” per sostenere la progettualità del territorio regionale
Il progetto, definito nell’ambito di una iniziativa di carattere nazionale lanciata dalla struttura di missione della Presidenza del Consiglio dei Ministri (in collaborazione con il Ministro per i Rapporti con le Regioni) denominata Progetto Opportunità delle Regioni in Europa (P.O.R.E.), è consistito nella creazione e gestione di un sistema premiante della progettualità espressa dal territorio regionale, […]