CLASS4.0

Cluster per soluzioni data-driven nell'economia del mare 4.0

Il progetto  CLASS 4.0 (approvato nell’ambito del bando di capitalizzazione del Programma Interreg Italia – Croazia 2014 – 2022 – Asse Prioritario “Blue Innovation”), punta a migliorare le condizioni quadro per l’innovazione a livello transfrontaliero massimizzando e valorizzando le esperienze e i risultati ottenuti dalla realizzazione di progetti precedentemente finanziati nell’ambito del medesimo asse Prioritario quali INVESTINFISH, BEAT, e BLUE KEP.

Nello specifico, il progetto ha i seguenti obiettivi:

  • Implementare la rete transfrontaliera per capitalizzare soluzioni sui dati della blue economy, migliorando la capacità di adottare soluzioni innovative attraverso un migliore coordinamento, integrando i risultati dei progetti precedentemente finanziati dal Programma Interreg Italia – Croazia 2014 – 2020,  delle reti di eccellenza e promuovendo i servizi di supporto basati sui modelli metodologici di “open innovation” e di trasferimento tecnologico,
  • Promuovere gli investimenti nei servizi di trasferimento tecnologico e innovazione fra le imprese della ble economy, promuovere servizi a sostegno degli investimenti nell’innovazione destinati alle imprese dell’economia blu e per un nuovo sviluppo imprenditoriale, al fine di fornire un sostegno concreto nella valutazione della commerciabilità delle nuove soluzioni e del suo potenziale posizionamento sul mercato Fornire servizi approfonditi per aiutare a sviluppare il modello di business e creare ulteriormente start-up e spin-off,
  • Migliorare le condizioni quadro per aumentare la collaborazione e la creazione di reti basate sulla quintupla elica: azioni congiunte volte a migliorare le condizioni quadro per rafforzare la collaborazione e il networking e consolidare l’Adriatico quale ecosistema di innovazione nell’economia blu attraverso l’organizzazione di Think Tank C2C e la firma di un memorandum d’intesa sulla cooperazione transnazionale.

Tipologia del servizio

Informest quale partner di progetto si occuperà, nell’ambito delle attività legate alla tematica tecnica “Clustering thematic activities” di supportare la realizzazione della mappatura e delle analisi di individuazione dei Key Exploitable Results (KER) a partire dai tre progetti capitalizzati (per competenza BLUE KEP) e contribuirà in modo pratico, con la collaborazione di MareFVG e IDA alla realizzazione di una attività di coinvolgimento svolto dalle scuole insieme con le imprese che simula un reale processo di creazione innovativa, e la scrittura di un relativo documento di buone pratiche del metodo da disseminare ad altri istituti scolastici superiori.

Notizie e documenti

Venezia ha ospitato l’evento finale del progetto CLASS4.0

Venezia ha ospitato l’evento finale del progetto CLASS4.0

Si è tenuto a Venezia lo scorso 6 giugno il Cluster2Cluster Think Thank, evento finale del progetto Interreg Italia-Croazia CLASS 4.0, durante il quale i partner hanno firmato un MoU, Memorandum of Understanding, sulla cooperazione transfrontaliera per uno sviluppo economico e il networking della blue economy dell’area adriatico-ionica di Italia e Croazia. Il Manifesto dell’Adria Mou si basa sui seguenti punti: […]

Informazioni generali

Data inizio: 01/07/2022
Data fine: 30/06/2023

Ruolo: Partner

Sito web: https://www.italy-croatia.eu/web/class4.0

Logo del progetto

CLASS4.0

Cerca nel sito

Le nostre attività principali