3 Agosto 2016
Si è svolta giovedì 21 luglio, presso gli uffici del Palazzo di governo, una riunione operativa del progetto IPA 2013″ lotta al crimine organizzato nei Balcani occidentali”, attivo in Serbia, Montenegro, Bosnia Erzegovina, Macedonia, Albania e Kossovo. Il Prefetto Porzio, che guida fin dall’inizio, questa importante iniziativa progettuale del Dipartimento di Pubblica Sicurezza, ha ricevuto i 5 esperti italiani residenti nei Paesi beneficiari accompagnati da alcuni esperti locali che lavorano al progetto. Si è discusso delle attività investigative da condurre nel prossimo anno soprattutto su reati finanziari, del supporto da assicurare ai laboratori di polizia scientifica e della rilevazione sui flussi informativi e sulle modalità di scambio dati sui casi criminali in essere nei Balcani occidentali.
Con soddisfazione il Prefetto Porzio ha rilevato gli importanti risultati delle investigazioni che finora sono state condotte e che hanno portato ad arresti di rilievo e alla fruttuosa collaborazione tra le Polizie dei Paesi beneficiari. Il Prefetto ha ricordato come questo sia il primo progetto del genere affidato dalla Commissione europea a un Paese membro con il quale vengono sostenute vere indagini e vengono stimolate fattive collaborazioni per una comune lotta al crimine organizzato . Il piano di lavoro è stato concordato e gli esperti rientreranno nelle sedi di lavoro per proseguire nelle importanti attività progettuali.
Nell’ambito del progetto Informest supporta il Dipartimento di Pubblica Sicurezza nella gestione amministrativa e finanziaria del progetto.
Progetto IPA 2013 “lotta al crimine organizzato nei Balcani occidentali” a Trieste incontro con gli esperti
Il progetto intende prevenire e combattere la criminalità organizzata transfrontaliera e i casi di corruzione connessi con implicazioni transfrontaliere, nonchè le organizzazioni criminali coinvolte nel traffico illegale con destinazioni UE. In particolare, obiettivo specifico del progetto è quello di migliorare la cooperazione internazionale in materia di rafforzamento legislativo, favorendo la cooperazione a livello operativo tra […]