16 Giugno 2015
Nell’ambito del progetto REMIDA, finanziato dal Programma di Cooperazione Transnazionale MED è stato realizzato un vademecum intitolato “Sources of public funds for Energy Efficiency and Renewable Energy” che analizza le possibili fonti di finanziamento a livello comunitario, nazionale e regionale in tema di efficienza energetica e di energia da fonti rinnovabili nei 7 paesi partner del progetto.
Dallo studio è emerso un quadro favorevole per quanto concerne le risorse finanziarie comunitarie, sia per gli Stati membri dell’Ue che per i paesi Associati o in pre-adesione. A livello nazionale e regionale è invece emersa una situazione diversificata a seconda del paese considerato. Infatti, se in alcuni paesi, al di là delle politiche nazionali adottate sui due temi in questione, sono previste fonti di finanziamento diretto, in altri paesi queste fonti sono molto limitate, se non assenti.
Progetto REMIDA – Vademecum ai finanziamenti EU, Nazionali e Locali nell’ambito dell’efficientamento energetico e delle energie rinnovabili.
Obiettivi perseguiti: promuovere l’impiego di energie rinnovabili e adottare misure volte a migliorare l’efficienza energetica mediante l’adozione e l’avvio di Piani d’Azione per l’Energia Sostenibile nelle diverse aree coinvolte; promuovere e testare nuove forme di partenariato fra le amministrazioni, i privati e i cittadini al fine di trovare soluzioni innovative per l’approvvigionamento energetico basato sulle […]