Categoria: Documenti

Pubblicata la Newsletter del progetto TAMSALL

Pubblicata la Newsletter del progetto TAMSALL

Pubblicata la seconda #newsletter del progetto TAMSALL, che vede Informest partecipare in qualità di #partner, in particolare conducendo il #Comitato Scientifico, coordinando e attuando le lezioni apprese attraverso l’iniziativa Nicosia, gestendo le visite di studio di funzionari libici in #Europa, seguendo le azioni di #capacitybuilding e sviluppando un piano strategico di sviluppo territoriale che porti alla creazione di un nuovo […]

Tag:
Pubblicata la sesta newsletter del progetto S3UNICA

Pubblicata la sesta newsletter del progetto S3UNICA

2È disponibile la sesta newsletter del progetto S3UNICA finanziato dal Programma Interreg Europe, che vede Informest a supporto della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, capofila di progetto. La newsletter completa è disponibile qui. La sesta newsletter di S3UNICA si concentra sull’ultima visita studio, svoltasi in modalità ibrida lo scorso 8 e 9 giugno a Cracovia, durante la quale il partner polacco, PNEC ha illustrato la recente […]

Opportunità di finanziamento per le Industrie Culturali e Creative

Opportunità di finanziamento per le Industrie Culturali e Creative

II Cluster Cultura e Creatività del Friuli Venezia Giulia ha selezionato alcune opportunità di finanziamento e cofinanziamento europeo, nazionale e regionale dedicate alle imprese, associazioni, professionisti ed enti pubblici e privati  che si occupano di attività culturali e creative.   Il Cluster nato nel 2021 per supportare le imprese Culturali e Creativi della Regione Friuli Venezia Giulia è gestito dall’Associazione Temporanea di Scopo (ATS) guidata da INFORMEST e composta da Area […]

Come cambierà il clima a Lignano Sabbiadoro

Come cambierà il clima a Lignano Sabbiadoro

Il documento descrive il progetto di riqualificazione urbana di Lignano Sabbiadoro, con un focus su sostenibilità e innovazione. Include interventi su infrastrutture, spazi pubblici e mobilità, mirati a migliorare la qualità della vita e l’attrattività turistica della città. Il progetto prevede anche la partecipazione attiva della comunità locale.

Opportunità di finanziamento per le Industrie Culturali e Creative

Opportunità di finanziamento per le Industrie Culturali e Creative

Il Cluster regionale Cultura e Creatività segnala nuove opportunità di finanziamento e cofinanziamento regionali, nazionali ed europee a favore di aziende, professionisti, associazioni ed enti pubblici e privati del territorio per sviluppare opportunità di crescita economica, culturale e sociale. Il Cluster nato nel 2021 per supportare le imprese Culturali e Creativi della Regione Friuli Venezia Giulia è gestito dall’Associazione Temporanea di Scopo (ATS) guidata da INFORMEST e composta da Area Science Park, Polo tecnologico di […]

Linee guida per i progetti finanziati con LR16/2021 – scorrimento graduatoria bando DIVA

Linee guida per i progetti finanziati con LR16/2021 – scorrimento graduatoria bando DIVA

La Regione Friuli Venezia Giulia con Legge regionale RAFVG del 2 novembre 2021, n.16, art. 6 commi 3-7 – Misure finanziarie intersettoriali, ha finanziato 23 progetti aventi partner proponente e partner attuatore con almeno una sede legale od operativa all’interno del territorio regionale, presentati a valere sul Bando 2021 per la selezione di Progetti pilota del […]

Nuove opportunità di finanziamento per le Industrie Culturali e Creative

Nuove opportunità di finanziamento per le Industrie Culturali e Creative

Il Cluster regionale Cultura e Creatività segnala nuove opportunità di finanziamento e cofinanziamento regionali, nazionali ed europee a favore di aziende, professionisti, associazioni ed enti pubblici e privati del territorio per sviluppare opportunità di crescita economica, culturale e sociale. Il Cluster nato nel 2021 per supportare le imprese Culturali e Creativi della Regione Friuli Venezia Giulia […]

Online la seconda Campus Technical Solution Publication di S3UNICA

Online la seconda Campus Technical Solution Publication di S3UNICA

Dopo l’interessante e coinvolgente Campus Technical Meeting dello scorso 21 maggio organizzato e realizzato dall’ Agenzia Andalusa per l’Energia e l’Istituto Universitario di Domotica ed Efficienza Energetica (Università di Malaga), è disponibile online la seconda Campus Technical Solution Publication di S3UNICA, progetto che vede Informest a supporto della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia e delle Università regionali […]

DIVA open call – linee guida per progetti finanziati / smernice za financirane projekte

DIVA open call – linee guida per progetti finanziati / smernice za financirane projekte

Bando DIVA – linee guida per progetti finanziati             Sono disponibili le linee guida e i modelli da utilizzare per la rendicontazione e le richieste di modifica dei progetti finanziati. Si invitano i beneficiari a leggere attentamente le linee guida, a utilizzare il materiale messo a disposizione e a chiedere il supporto dei referenti degli HUB per […]

Il Progetto DIVA su una rivista scientifica

Il Progetto DIVA su una rivista scientifica

Lunedì 30 agosto è stato pubblicato sulla pubblicazione scientifica Creative Industries Journal di Taylor & Francis, divisione di Informa PLC, l’articolo “Establishing ecosystems for disruptive innovation by cross-fertilizing entrepreneurship and the arts”. Un articolo di ricerca di 30 pagine piuttosto ampio e dettagliato scritto da Peter Purg e Jernej Cucek Gerbec dell’Università di Nova Gorica, da Silvia Cacciatore dell’Università […]

Cerca nel sito

Le nostre attività principali